TerFinance e Credito Salernitano si uniscono e danno vita a ViViBanca
Con la fusione per incorporazione di TerFinance, finanziaria piemontese specializzata nella cessione del quinto dello stipendio, in CrediTer, già Credito Salernitano, prende vita ViViBanca, una nuova banca specializzata nel credito alle famiglie attraverso l’erogazione di prestiti contro cessione del quinto e nella raccolta on-line sul mercato retail.
ViViBanca opererà da subito con le strutture e le risorse delle due realtà da cui è nata attraverso 2 filiali, 80 dipendenti, 70 agenti, 700 sportelli di banche convenzionate e on-line attraverso servizi di Internet Banking dedicati.
Sotto il profilo dei coefficienti di solidità, la nuova realtà dispone di un patrimonio netto pari a 31,6 milioni di Euro, un CET1 ratio pari al 18,88%, un total capital ratio del 20,39% e un texas ratio del 70,7%.
L’operazione arriva dopo che lo scorso dicembre – dopo aver ottenuto le autorizzazioni della Banca Centrale Europea e della Banca d’Italia all’operazione di aggregazione tra le due realtà – TerFinance Spa aveva acquisito la maggioranza assoluta del capitale del Credito Salernitano, già trasformato da banca popolare a società per azioni, attraverso un aumento di capitale pari a 8 milioni di euro sottoscritto pressochè integralmente da TerFinance e dai suoi azionisti.
Con la successiva fusione inversa per incorporazione di TerFinance in Credito Salernitano, si è dato vita ad una nuova banca dotata delle risorse finanziarie per sostenere gli obiettivi di crescita futuri.
“Nel panorama del sistema degli intermediari vigilati questa operazione rappresenta un progetto innovativo di rafforzamento e di sviluppo tutto italiano”, ha commentato Germano Turinetto, Amministratore Delegato di ViViBanca.