Grant Thornton con Els nell’acquisizione di Giuffrè Editore

Grant Thornton Financial Advisory Services, con un team guidato dal partner Stefano Marchetti (nella foto) e composto da Alberto Alverà ed Edoardo Dell’acquaha assistito Editions Lefebvre Sarrut (ELS), gruppo attivo in Europa nell’editoria professionale legale e fiscale, nell’acquisizione dell’intero capitale sociale di Dott. A. Giuffrè Editore da Giuffré Holding.

Con un’esperienza di oltre 80 anni, 140 dipendenti e un fatturato a chiusura dell’esercizio 2016 di circa 50 milioni di euro, Giuffrè Editore si posiziona tra i principali gruppi sul mercato in Italia nel settore editoriale giuridico universitario, professionale e scientifico. Oltre all’attività editoriale tradizionale, Giuffrè Editore, fondata a Milano nel 1931, gestisce DeJure, il sistema di informazione giuridica, produce software per la trasmissione degli atti alle cancellerie e per la gestione dello studio legale e pubblica portali online di materia negli ambiti del diritto, del lavoro e del fisco.

La casa editrice Giuffrè ha segnato la storia moderna dello studio scientifico del diritto in Italia, pubblicando rassegne, riviste e opere ancora oggi ritenute fondamentali per tutti gli operatori del settore. Autori quali Stella Richter, Ruperto, Sgroi, Andrioli, Cicu, Messineo, Pugliatti, Schlesinger e pubblicazioni miliari come l’Enciclopedia del Diritto (avviata da Antonino Giuffrè e da Francesco Calasso negli anni ’50) rappresentano solo un esempio della portata storica dell’attività svolta da Giuffrè.

Antonio Giuffrè, nipote del fondatore, dal 2005 alla guida della casa editrice italiana, mantiene la carica di Direttore Generale, con l’obiettivo di consolidare la crescita e di portare avanti la strategia di digitalizzazione dell’offerta editoriale.

SHARE