UniCredit inaugura la nuova filiale corporate in Spagna
Mentre la governance attuale sembra definitivamente in uscita, UniCredit continua con la sua operatività, non solo in Italia ma anche all’estero. La banca ha infatti inaugurato oggi a Madrid la sua filiale in Spagna, paese in cui l’istituto è rappresentato da Pedro Fernández Santaella (nella foto).
Con l’apertura della filiale nella capitale iberica, il gruppo pianifica “di incrementare significativamente” il supporto ai propri clienti “nei prossimi anni” ha detto Fernández Santaella. UniCredit in Spagna si concentrerà in particolare su circa 60 clienti: grandi società, istituzioni finanziarie e fondi di private equity. Secondo Fernández Santaella “uno dei punti di forza di UniCredit è la sua forte piattaforma di capital market – emissione di bond e prestiti sindacati – e l’accesso a un’ampia rete di investitori nei paesi che detengono il più ampio bacino di risparmio in Europa, quali Germania, Italia, Austria e Gran Bretagna. Tutto questo ora verrà messo a disposizione delle imprese spagnole”.
Per la banca quella in Spagna è dunque una presenza “strategica”, considerando anche che l’export della Spagna verso Germania, Italia, Austria, Svizzera e il Centro Est Europa è stato nel 2015 pari a 77 miliardi di euro, rappresentando circa il 30% del totale delle esportazioni spagnole. Anche i tassi di crescita delle esportazioni sono stati significativi, in particolare verso la Polonia (+22%) e la Repubblica Ceca (+17%).
“La banca – ha aggiunto Santaella – è bene posizionata per trarre beneficio dai forti legami commerciali tra Spagna, Italia e Germania e dai crescenti flussi commerciali tra la Spagna e i paesi dell’est. La crescita degli investimenti delle imprese spagnole all’estero, specialmente in mercati non tradizionali quali quelli dei paesi dell’Europa centro orientale, si è particolarmente rafforzata negli ultimi anni”.