Equity crowdfunding, da inizio anno raccolti 23 milioni

Da inizio anno, l’equity crowdfunding italiano ha raccolto 23,08 milioni di euro, quasi il doppio dei 11,79 milioni del 2017, per 74 campagne di successo (da 50 per l’intero 2017) e una raccolta media di 312 mila euro (contro 236 mila nel 2017).

A rilevarlo è CrowdfundingBuzz il quale precisa che tra luglio e agosto in particolare ci sono state 20 campagne da portali quali MamacrowdCrowdFundMe e Next Equity, per un totale di 8,89 milioni raccolti. Durante le vacanze, quindi ad agosto, sono state sette le campagne che hanno chiuso con successo, superando il proprio obiettivo e raccogliendo 2,7 milioni di euro, con una raccolta media di 386mila euro.

Il numero medio di investitori è stato abbondantemente superiore alla media di quest’anno (101 contro 70), ma è un numero pesantemente influenzato dalla campagna di Supermicron cui hanno aderito ben 394 investitori. Al netto di questa campagna, le altre sei hanno avuto una media di 52 investimenti.

Fra le startup che hanno chiuso le campagne in agosto ci sono state ad esempio Aerotec – startup che sviluppa, costruisce e commercializza aerei ultraleggeri altamente innovativi di fascia alta – che  sulla piattaforma Next Equity, che ha raccolto 786,9mila euro grazie a 49 investitori, Fidelity House – social content network che permette agli utenti di essere sempre aggiornati sui propri interessi e pubblicare contenuti – che su Mamacrowd ha raccolto 652mila euro raccolti grazie a 84 investitori e Supermicron – startup che possiede una brevettata tipologia di sensori per il monitoraggio strutturale delle infrastrutture, in grado di integrare tecnologie di monitoraggio strutturale automatizzate e gestite a distanza – che su Crowdfundme ha raccolto 442,2mila euro grazie a 394 investitori.

SHARE