Springrowth, primo closing a 210 milioni per il fondo di direct lending
Springrowth Sgr, società di gestione recentemente acquisita da Muzinich & Co, ha annunciato il primo closing a 210 milioni di euro del fondo di credito diversificato per le Imprese, veicolo di parallel lending lanciato in Italia.
Il fondo ha raccolto sottoscrizioni da un ampio gruppo di investitori istituzionali italiani e internazionali, fra i quali il fondo Europeo per gli Investimenti (FEI) e Cassa Depositi e Prestiti che sono stati gli anchor investors dell’iniziativa.
L’obiettivo è creare un mercato di capitali nel quale le PMI italiane possano reperire capitale per la crescita incrementale rispetto ai finanziamenti erogabili dal sistema bancario nazionale, con il quale il Fondo opererà in parallelo e a condizioni analoghe.
Attraverso il Fondo di Credito Diversificato per le Imprese – ha commentato Filomena Cocco (nella foto), managing director che ha guidato l’acquisizione di Springrowth – intendiamo implementare un modello di collaborazione con le banche italiane innovativo e scalabile. Dal 2012, Muzinich si è focalizzata sul segmento del lower mid-market, che include la fascia delle medie imprese di più piccole dimensioni (orientativamente euro 5-15 milioni di MOL), tendenzialmente poco servito dagli operatori di mercato. In Italia questo segmento – che costituisce la struttura portante dell’economia del Paese – è finanziato quasi esclusivamente dalle banche, motivo per il quale riteniamo che la collaborazione con il sistema bancario sia essenziale per accedere a un dealflow ampio e consentire un impiego del capitale su larga scala”.