Il quarto fondo Vertis per gli investimenti in scaleup nel Lazio
Vertis dà avvio al quarto fondo di venture capital, “Vertis Venture 4 Scaleup Lazio” (VV4), fondo d’investimento chiuso che co-investirà in maniera sincrona e parallela al fondo “Vertis Venture 2 Scaleup” in progetti imprenditoriali laziali legati a tecnologie Industria 4.0 e alla digital transformation: robotica, meccatronica, automazione, big data, intelligenza artificiale e tecnologie digitali.
VV4 supporterà la crescita delle migliori imprese innovative e tecnologiche basate o che si baseranno nel Lazio, investendo in quelle che già conseguono un discreto fatturato, si avvalgono di un team manageriale di qualità e necessitano di capitali consistenti per fare il salto dimensionale.
L’anchor investor del fondo è Lazio Innova che, attraverso il fondo dei fondi Lazio Venture, investe i fondi strutturali europei 2014/2020 della Regione Lazio con l’obiettivo di sviluppare il mercato degli operatori di venture capital interessati a investire nel capitale di rischio delle scaleup laziali.
Vertis è la prima Sgr italiana ad essere stata selezionata da Lazio Venture a seguito dell’avviso pubblico del luglio 2017 al quale si erano candidati 16 operatori. Vertis, fondata e guidata da Amedeo Giurazza (nella foto), è una società di gestione del risparmio specializzata nel made in Italy innovativo.
La Sgr è uno dei pochi operatori di venture capital presente nel Mezzogiorno, con sedi operative a Napoli e Milano, e con un network finanziario, industriale e accademico alle spalle. Vertis opera attraverso sei fondi d’investimento mobiliari chiusi, riservati a investitori qualificati, che assumono partecipazioni in progetti di ricerca, spin-off universitari, startup, scaleup e pmi.