Letsell raccoglie 1 milione in 24 ore, 50% sottoscritto da LIFTT
Letsell ha chiuso un round di finanziamento da 1 milione di euro, sottoscritto al 50% da LIFTT e per l’altra metà da un pool di investitori privati.
Il round, si legge in un comunicato, è stato chiuso in ventiquattr’ore.
Il modello di business di Letsell “si basa sulle subscription degli user della piattaforma, i quali, aderendo, diventano i reseller online di una selezione di fornitori con cui Letsell ha a sua volta stretto accordi commerciali”. Gli user possono contare su uno store virtuale, la scelta dei prodotti e delle modalità promozionali, un tool da e-business manager (training-on-line, grafiche e adv pronte per essere condivise sui social, newsletter, banner, coupon).
Letsell nasce nel 2017 come spinoff di Brandsdistribution, azienda torinese attiva nella distribuzione online b2b, fondata da Carlo Tafuri, Luca Ferrero, Michele Contrini e Angelo Muratore. A tre anni dalla nascita, Letsell vanta quasi 90mila iscritti e oltre 4mila referenze di prodotti di marca.
Il finanziamento è finalizzato al potenziamento della struttura IT e allo stanziamento di un budget di marketing.
LIFTT è una società di capitali operativa di tipo not only profit, nata dall’iniziativa di Compagnia di San Paolo, del Politecnico di Torino e della Fondazione LINKS, allo scopo di avvicinare le opportunità di investimento ai risultati della ricerca.