Accordo tra Genertellife e Banca Sella nella bancassicurazione
Al via due nuove soluzioni con componente ESG in esclusiva per i clienti Banca Sella.
Genertellife e Banca Sella siglano una partnership nel settore della bancassicurazione e lanciano due nuove soluzioni dedicate ai clienti di Banca Sella. Saranno disponibili due linee di prodotto: Sella Glife Smart, studiata per i clienti retail e affluent, e Sella Glife Wealth Prime, dedicata alla clientela private.
Si tratta di polizze, entrambe multiramo, che combinano le caratteristiche di un prodotto di Ramo I (la Gestione Separata Glife Premium) con i vantaggi di un prodotto di Ramo III (i due Fondi Interni, Sella Glife ESG bilanciato e Sella Glife ESG azionario).
Ciò consente al cliente di scegliere una soluzione assicurativa di investimento in grado di conciliare le potenzialità di performance dei mercati azionari con la stabilità della gestione separata.
L’offerta è dedicata ai clienti della banca: i due fondi interni sono stati appositamente costituiti con una forte impronta ESG (Environment, Social, Governance) e sono gestiti dalla società di gestione del risparmio Generali Insurance Asset Management (GIAM).
I fondi investono prevalentemente in attivi che promuovono caratteristiche ambientali o sociali e che non devono arrecare danni significativi all’ambiente o creare un impatto sociale negativo. Inoltre, le imprese nelle quali vengono investite le risorse devono attenersi a prassi di buona governance, quali la solidità delle strutture di gestione, le relazioni con il personale, le politiche di remunerazione e il rispetto degli obblighi fiscali.
Le polizze sono inoltre flessibili, con la possibilità di effettuare versamenti aggiuntivi, di riscattare il capitale già dopo un anno dal versamento e di effettuare uno switch tra le linee, con l’obiettivo di raggiungere un’esposizione azionaria personalizzata e modificabile nel tempo.