MBA Stout con Cadica (H.I.G. Capital) su Etichetta 2000
H.I.G. Europe ha annunciato il perfezionamento dell’acquisizione della maggioranza di Gruppo Grafico Etichetta 2000 da parte della propria portfolio company Cadicagroup, gruppo specializzato nella fornitura di accessori quali etichette, cartellini, particolari per embellishment e packaging per i principali brand dell’abbigliamento attivi nei segmenti premium e absolute luxury.
Nell’operazione, il fondo H.I.G. è stato assistito da MBA Stout in qualità di financial advisor e dallo studio legale Pavia e Ansaldo e da Deloitte per gli aspetti di financial e tax due diligence. Etichetta 2000 è stata assistita dallo studio legale IPG Lex sede di Verona oltre che dallo Studio Legale Avv. Marco Barbieri e dallo studio Zollo Commercialisti Associati per gli aspetti finanziari e fiscali.
«L’integrazione di Etichetta 2000 – afferma Raffaele Legnani (nella foto), Managing Director di H.I.G. Capital in Italia, ha dichiarato – rappresenta una tappa significativa per il gruppo Cadica e per il nostro progetto di aggregazione del settore al quale lavoriamo, in collaborazione con il management, da più di tre anni. Siamo convinti che l’operazione consentirà al gruppo di proseguire nel proprio percorso di sviluppo, beneficiando di importanti sinergie con l’obiettivo di migliorare ulteriormente il servizio offerto alla propria clientela e la sostenibilità delle proprie operations».
L’operazione rappresenta per il gruppo Cadica l’ulteriore add-on di competenze e capacità produttiva che riflette la strategia di H.I.G. volta alla creazione di un polo nel settore degli accessori moda. Supportata da H.I.G., Cadicagroup è nata ad aprile 2019 attraverso le acquisizioni di Cadica, Tessilgraf e Bernini, a cui sono successivamente aggiunte quelle di Estro e Scatolificio Giorgi, tutte realtà storiche del territorio italiano e provider di riferimento a livello internazionale di accessori e packaging per i capi di abbigliamento.
L’operazione ha l’obiettivo di dare ulteriore slancio alla strategia di crescita del gruppo Cadica, sia attraverso il potenziamento della capacità produttiva, sia grazie a un significativo ampliamento della gamma prodotti con l’acquisizione di radicate competenze su nuovi prodotti quali care label e l’utilizzo di innovativi software proprietari per la gestione dei dati variabili. Infine, l’integrazione consentirà al gruppo di consolidare il proprio posizionamento nel settore del lusso, sempre più esigente e attento alla sostenibilità dei prodotti, della filiera produttiva e dei propri partner.