Armònia e Pedone cedono il controllo di Gsa a Eurizon

Il private equity Armònia e il fondatore e attuale azionista di minoranza di GSA Alessandro Pedone hanno ceduto il controllo di Gruppo Servizi Associati SpA (GSA), realtà attiva nella prevenzione incendi, a Eurizon che opera attraverso i due Fondi di Investimento Alternativo (FIA), Eurizon ITEᴙ (FIA chiuso riservato, dedicato ad investitori istituzionali) ed Eurizon ITEᴙ ELTIF (FIA chiuso non riservato, dedicato a investitori retail).

Armonia ha operato con un team composto dai founding partner Alessandro Grimaldi e Francesco Chiappetta, dal partner Dario Cenci e dall’investment director Stefano Manghi.

Armonia e Alessandro Pedone, amministratore delegato di GSA sono stati affiancati da Mediobanca, Banca di Credito Finanziario insieme con DC Advisory.
In particolare, Mediobanca è stata advisor di Armònia e Alessandro Pedone con il team composto da Davide Bertone (nella foto) e Nicola Ravara.
DC Advisory ha agito con il ceo Alberto Vigo, il director Federico Grossi e l’associate Riccardo Furlan.

BCG ha seguito la parte business e Deloitte gli aspetti finanziari. 

Con quest’operazione, che si perfezionerà una volta ottenute le autorizzazioni delle autorità competenti, Armònia concluderà la prima cessione del fondo in gestione “Armònia Italy Fund”.

La partecipazione di controllo di GSA era stata acquisita da Armònia ad inizio 2018 quando la Società registrava un fatturato di c.a. 70 milioni di Euro; la Società ha completato sotto la guida di Alessandro Pedone e con il supporto del team d’investimento di Armònia due acquisizioni in Italia e Francia ed ha sviluppato nel periodo di investimento ulteriormente le attività di prevenzione antincendio nel settori di intervento storici della Società e nelle infrastrutture autostradali. Nei tre anni di investimento il fatturato di GSA è raddoppiato, l’EBITDA è quasi triplicato e ad oggi la Società vanta un portafoglio ordini di oltre 300 milioni di Euro.

La transazione sarà completata ad un Enterprise Value di circa 250 milioni di Euro; i fondi Eurizon ITEᴙ rileveranno la maggioranza, mentre sia Armònia (con circa il 12%), sia Alessandro Pedone (con circa il 18%) reinvestiranno in GSA con la prospettiva di poter beneficiare di un’ulteriore fase di crescita della Società. Una parte del capitale sarà riservata al management di GSA.

L’operazione è supportata da un finanziamento medium term da 150 milioni di Euro (suddiviso in una linea acquisition da 120 milioni di Euro, una linea capex da 20 milioni di Euro e una linea revolving da 10 milioni di Euro) a 6 anni, garantito da un pool di banche composto da Intesa Sanpaolo, Banca Nazionale del Lavoro, Banco BPM, Credit Agricole Italia, Muzinich ed UniCredit, che affiancheranno la società nel processo di crescita.

Per la gestione dei due fondi, Eurizon si avvale del supporto operativo di ITEᴙ Capital Partners, società di advisory fondata dall’Ing. Vito Gamberale, insieme ad altri tre manager di pluriennale esperienza negli investimenti in infrastrutture, Mauro Maia, Matteo Ambroggio e Luigi Radice.

I fondi Eurizon ITEᴙ sono stati assistiti dallo studio Gattai, Minoli, Partners per la parte legale, da Kearney per la parte business, da KPMG per la parte finanziaria e fiscale e da Aon per la parte assicurativa.

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

SHARE