Hines investe 75 milioni in tre complessi logistici del nord Italia

Hines, player a livello globale attivo nel real estate, ha finalizzato in via preliminare l’investimento relativo all’acquisizione di tre complessi logistici dislocati in aree strategiche del nord Italia, tramite un fondo di investimento integralmente partecipato da veicoli del gruppo Hines. L’investimento, pari a 75 milioni di euro, vedrà la realizzazione di oltre 100mila metri quadrati di logistica tradizionale e di prossimità, il cui completamento è previsto entro la prima metà del 2023.

Hines è stata assistita da Nctm Studio Legale circa i temi legali; mentre EY ha seguito le tematiche fiscali. Le attività di natura tecnica sono state coordinate da YARD REAAS, mentre quelle di natura commerciale da GVA Redilco.

L’operazione è stata perfezionata attraverso il Fondo italiano HEVF 2 – Italy A gestito da Prelios SGR, investito a sua volta dal fondo pan-europeo HEVF 2, e finalizzata in partnership con FAP Investments, gruppo italiano che vanta una consolidata esperienza sia nella mobilità che nello sviluppo immobiliare nell’ambito della logistica. Nell’ambito della nuova operazione, Hines agirà in qualità di advisor strategico seguendo l’intera filiera dello sviluppo, dalla progettazione fino alla realizzazione e successiva locazione, garantendo così il massimo ritorno dell’investimento.

I tre complessi, dislocati a Tortona, Brescia e Montichiari, sono situati in zone strategiche per il mercato manifatturiero, anche grazie ai vicini collegamenti con i principali interscambi nazionali e internazionali.
Lo stabilimento di Tortona, si trova al centro del più importante hub italiano di logistica collegato con il porto di Genova e lungo la direttrice per Amsterdam e Rotterdam. Sarà composto da due capannoni dedicati a logistica tradizionale, per un totale di circa 55mila metri quadrati.
Le due aree di Brescia e Montichiari rappresentano ulteriori punti di snodo decisivi anche grazie alla vicinanza con gli aeroporti di Bergamo, fra i maggiori cargo hub in Italia, e di Brescia. Il capannone di Montichiari coprirà una superficie di oltre 30mila metri quadrati e si presterà sia alla logistica tradizionale che a quella di prossimità, per incontrare le crescenti necessità del mercato. Il terreno di Brescia vedrà, invece, la realizzazione di ulteriori due capannoni di logistica last mile per una superficie complessiva di circa 15mila metri quadrati.

Il mercato della logistica rappresenta un’opportunità di estrema crescita alla luce della forte accelerazione del settore in Italia, grazie a una domanda crescente e a un’offerta, al momento, insufficiente per soddisfare le richieste. Il progressivo incremento dell’e-commerce, inoltre, sta tracciando la strada per uno sviluppo esponenziale del mercato logistico, votato a nuove dinamiche rispetto alle tradizionali direttrici di sviluppo. Nel 2020, infatti, il valore del fatturato e-commerce in Italia è risultato pari a 48,2 miliardi di euro. Per la prima volta nella storia italiana, la logistica si impone come fenomeno sociale, con circa 3,2 milioni di nuovi utenti, fidelizzazioni e federazioni tra aziende e piccoli player del mercato, trend che hanno confermato la visione di Hines rispetto alle potenzialità di crescita e rinnovamento di questa asset class.

In linea con la strategia di Hines, i tre complessi verranno progettati e realizzati secondo elevati standard internazionali di sostenibilità ed efficienza energetica, ispirandosi moderni criteri ESG, prevedendo l’installazione di pannelli elettrici, l’uso di flotte di veicoli elettrici ed un sistema avanzato di monitoraggio consumi. Altrettanto importante il versante di sostenibilità sociale, declinato ad esempio nella realizzazione di spazi comuni dedicati al benessere dei dipendenti e nello sviluppo di programmi di mobilità green.

“L’acquisizione strategica dei tre complessi nel Nord Italia segna un passo importante per lo sviluppo di un’offerta logistica innovativa per il mercato italiano, in vista anche del significativo target di investimento di mezzo miliardo di euro”. spiega Mario Abbadessa (nella foto), Senior Managing Director e Country Head di Hines Italy. “Hines continuerà a rafforzare il team dedicato alla logistica, che ad oggi conta oltre dieci professionisti specializzati, avvalendosi anche delle competenze internazionali consolidate dal Gruppo e di partnership strategiche locali, come quella con Fap Investments. Il nostro piano di crescita in Italia è coerente con i risultati ottenuti dal settore logistico nel mercato nazionale nel 2020 che, con un totale di 1,45 miliardi di Euro di investimenti, si è confermato l’asset class più resiliente del Paese”.

eleonora.fraschini@lcpublishinggroup.it

SHARE