AcomeA usa la blockchain per distribuire fondi comuni

La blockchain entra nel risparmio gestito. La sgr AcomeA, la piattaforma fintech Fabrick, controllata da Banca Sella, e Fundsquare, infrastruttura internazionale per la distribuzione di fondi, hanno infatti avviato, in una prima fase come test, la sottoscrizione di quote di fondi comuni attraverso la piattaforma FundsDLT, basata su tecnologia blockchain, e attraverso la piattaforma di Open Banking Fabrick.

La funzionalità testata prevede nel dettaglio l’utilizzo di Smart Contract basati su blockchain e transazioni di sottoscrizione e di rimborso di quote di fondi comuni d’investimento e relativo pagamento in tempo reale.

Il progetto è stato realizzato in collaborazione con Fundsquare, per la parte FundsDLT, e con Fabrick, fra gli attori di riferimento per lo sviluppo di nuovi modelli di business e servizio basati su tecnologie fintech, sulla cui piattaforma sono pubblicate le API (Application Program Interface) di Banca Sella che dà il conto corrente di appoggio ad AcomeA. Il test ha dimostrato la possibilità di semplificare al massimo l’esecuzione delle operazioni offrendo anche un’esperienza digitale front-to-back ai clienti finali.

 

 

Noemi

SHARE