Advam partners lancia un fondo da 100 mln per le fatture commerciali
Advam partners, sgr guidata dall’amministratore delegato Emanuele Facile (nella foto), ha lanciato un nuovo fondo per il finanziamento del working capital delle pmi. Lo scrive MF Milano Finanza specificando che il nuovo strumento avrà un target di raccolta di 100 milioni di euro e una durata di 3 anni, in linea con la scadenza dei crediti che verranno acquistati, ossia fatture commerciali.
Per facilitare l’avvio dei lavori, il fondo avrebbe già un accordo non in esclusiva con Workinvoice, il web marketplace che intermedia fatture di pmi, per acquistare le fatture messe in vendita sulla piattaforma. Il fondo di Advam Partners sarà proposto a investitori istituzionali e privati professionali, con un ticket minimo di investimento per i privati di 500 mila euro. L’obiettivo di rendimento netto per gli investitori è del 4,5% a 3 anni.
Un sistema che secondo l’ad Facile permetterà alle imprese di cedere i crediti a tassi inferiori rispetto a quelli delle banche. Oggi, i tassi globali medi effettivi applicati dal sistema bancario per fatture di importo compreso tra i 5 mila e i 100 mila euro sono del 7,64% e per quelle di importo superiore ai 100 mila sono del 4,66%. Tuttavia quei tassi possono arrivare anche a massimi del 13,55% e del 9,825% come evidenziato dall’ultimo comunicato di Banca d’Italia relativo al trimestre aprile-giugno 2016.
Al contrario, piattaforme come Workinvoice consentono alle pmi di ottenere liquidità a fronte della cessione di fatture emesse nei confronti di aziende di grandi dimensioni con un meccanismo di asta pubblica digitale della durata di 2 giorni che consente all’impresa di fissare un prezzo minimo e cedere anche fatture di importo generalmente compreso tra 10 mila e 100 mila euro. La commissione di istruttoria a carico dell’impresa è compresa tra l’1,5% e il 3% e può essere finanziata insieme alla cessione della fattura.
La sgr sta allo stesso tempo strutturando anche un altro fondo di credito, questa volta esclusivamente dedicato al finanziamento di piccolissime imprese che chiederanno finanziamenti su Borsa del Credito, la piattaforma web fondata da Antonio Lafiosca e partecipata dal fondo di venture P101.