Agricole e CreVal insieme nel bancassurance: i francesi entrano col 5%

Credito Valtellinese e il gruppo Crédit Agricole si uniscono nel bancassurance. Le due realtà hanno sottoscritto un accordo per l’avvio di una partnership esclusiva a lungo termine nel business assicurativo vita che prevede l’ingresso di Crédit Agricole Assurances nel capitale sociale della banca lombarda con una partecipazione di minoranza del 5%.

La partnership assicurerà a Crédit Agricole Assurances, attraverso la controllata italiana Crédit Agricole Vita, l’accesso alla rete CreVal per la distribuzione di tutti i prodotti assicurativi di risparmio e investimento e di alcuni prodotti del segmento protezione per una durata complessiva fino a 15 anni. Inoltre nell’ambito dell’operazione, Crédit Agricole Assurances acquisterà il 100% del capitale di Global Assicurazioni.

Le banche hanno inoltre concordato che valuteranno, nel medio termine, la possibilità di estendere la partnership tra il gruppo Crédit Agricole e Creval ad altre aree di business e pertanto il gruppo francese potrebbe considerare la possibilità di incrementare la propria quota in Creval fino al 9,9% ma, ad oggi, Crédit Agricole Assurances e Gruppo Crédit Agricole non intendono far salire la partecipazione oltre tale soglia.

La riorganizzazione e valorizzazione dell’attività bancassicurativa rappresenta uno dei pilastri del piano strategico 2018-2020 del gruppo Creval, per conseguire un incremento strutturale della redditività complessiva, da realizzarsi con iniziative mirate allo sviluppo di specifiche aree di business “fee based” a basso assorbimento di capitale. Inoltre l’intera operazione di riassetto del business bancassicurativo comporterà un miglioramento del CET1 ratio fully loaded di Creval di circa 35 punti base.

Il closing dell’operazione è previsto entro la fine del 2018 ed è soggetto alle autorizzazioni delle competenti autorità di vigilanza (Ivass e antitrust). L’operazione avrà un impatto negativo sul Cet1 ratio del Gruppo Credit Agricole inferiore ai 2 punti base e comporterà una riduzione del Solvency 2 ratio di Credit Agricole Assurances inferiore a un punto percentuale.

Quest’ultima e’ stata assistita nell’operazione da JpMorgan Securites in qualità di advisor finanziario. Equita Sim e Mediobanca hanno agito in qualità di advisor finanziari di Creval in relazione all’intera struttura strategica, mentre, nell’ambito del progetto di riassetto del business bancassicurativo, CreVal si e’ avvalsa dell’assistenza di Equita Sim per gli aspetti finanziari.

(Nella foto, l’amministratore delegato e direttore generale di Creval Mauro Selvetti).

Noemi

SHARE