Alberto Vigorelli nuovo ceo di Fire Group

Alberto Vigorelli (nella foto), finora chief risk officer di UniCredit Leasing, passa nel servicer italiano Fire Group in qualità di ceo.

Il manager, classe 1975, cresciuto nel mondo della consulenza, ha all’attivo una lunga carriera nel gruppo Unicredit, dove ha rivestito, fra gli altri, il ruolo di Deputy Head of Distressed Asset Management e Chief Risk Officer, nonché quello di membro del CdA della RE.O.CO. del Gruppo, maturando quindi una solida esperienza in ambito bancario e finanziario in tema di risk ed asset management.

La nomina conferma la volontà della società di compiere un salto non solo dimensionale ma anche qualitativo e di posizionamento, avvalendosi del contributo di professionalità riconosciute sul mercato, con un set di competenze in linea con gli obiettivi già previsti dal piano industriale. Questo processo aveva avuto inizio con la nomina di Claudio Manetti nel 2015 a capo di Fire Spa, principale controllata del Gruppo.

A livello operativo, l’obiettivo della società specializzata nella gestione stragiudiziale e giudiziale su tutta la filiera del credito, che proprio ieri ha inaugurato un nuovo spazio a Palermo, è quello di espandere il proprio business ma soprattutto la quotazione a Piazza Affari, prevista per il 2021 dal fondatore Sergio Bommarito, come anticipato in un’intervista dell’aprile scorso a Bloomberg.

da sinistra Alberto Vigorelli, Sergio Bommarito, Claudio Manetti.

“Il gruppo lavora già da quattro anni al rafforzamento del proprio executive Team – ha commentato Bommarito – Vigorelli lavorerà insieme all’ad Claudio Manetti, arrivato dal Gruppo FCA nel 2015, su progetti strategici per il nostro riposizionamento e per la conquista di nuovi mercati. Le sue competenze vanno ad aggiungersi a quelle già presenti in azienda, con l’obiettivo di presidiare tutta la filiera del credito. Puntiamo a una Fire 4.0 dove tecnologia e servizi, soprattutto in ambito secured, saranno la frontiera di quanto oggi disponibile non solo in Italia”.

 

Noemi

SHARE