Alitalia, nella newco meno aerei e privati in minoranza. Delta fuori

La nuova Alitalia sarà più piccola, con i soci privati in minoranza e non potrà contare su un accordo ad ampio spettro con Delta.

Dalla videoriunione di ieri tra governo e sindacati, secondo fonti sindacali citate dai quotidiani, è emerso che nella newco ci potrebbero essere 25-30 aerei, ovvero quelli in attività nell’attuale situazione di emergenza. Qualcuno riferisce che la flotta potrebbe arrivare a 50-70 aerei. Di sicuro ci saranno meno velivoli rispetto ai 113 attuali.

Delta Air Lines si è detta disponibile a siglare solo accordi commerciali. Al Sole 24 Ore la compagnia Usa ha fatto sapere che, “dati i tempi senza precedenti, Delta Air Lines conferma che non sta più cercando di fare un investimento in Alitalia. Delta rimane interessata ad Alitalia e le piacerebbe che la compagnia si unisse alla nuova joint venture Transatlantica con Air France, Klm e Virgin Atlantic come associate member. L’interesse di Delta è basato sulla storica cooperazione commerciale tra le due aerolinee”.

Alitalia potrebbe chiedere 2mila cassintegrati in più rispetto ai 3.960 già chiesti (adesso sono 1.370 i lavoratori in cigs). Il totale richiesto sarebbe così di quasi 6mila, su 11.600 dipendenti.

“Poiché la liquidità in cassa sta terminando, ci è stata comunicata l’idea di arrivare in tempi brevi, poco più di un mese, alla costituzione di una nuova Alitalia a partecipazione statale, come unica alternativa al fallimento”, hanno riferito Cgil e Filt.

Il decreto sul Coronavirus ha stanziato 500 milioni per risarcire le compagnie “con licenza Enac” che hanno “oneri di servizio pubblico”, inclusa la dote per una newco Alitalia.

Il governo considera superata la procedura di cessione avviata dal commissario, Giuseppe Leogrande. Il commissario ha precisato che è in attesa di un atto di indirizzo del ministro per lo Sviluppo economico per le risposte da dare a chi ha fatto le proposte. Leogrande ha puntualizzato che, per costituire la newco, il Mef deve attendere la conversione del decreto (scade il 16 maggio), quindi un paio di mesi.

Tre delle otto manifestazioni d’interesse presentate sono per l’intera Alitalia. Una è di German Efromovich, un’altra di Almaviva. La terza sarebbe di Us Aerospace, che ha investito negli asset della fallita Wow Air islandese.  In ogni caso, nelle intenzioni del governo i soci privati potranno essere solo in minoranza nella newco.

 

Noemi

SHARE