AssoAim, Miro Radici presidente, Emilia Orsini segretario generale

L’assemblea dell’associazione emittenti Aim Italia (AssoAim) ha eletto il primo consiglio di amministrazione, che vede Miro Radici presidente, nominando Emilia Orsini (nella foto) segretario generale e responsabile delle relazioni istituzionali.

Il cda dell’associazione, si legge in un comunicato, è composto da nove membri, ovvero, oltre al citato presidente, alla guida di Radici Pietro Industries & Brands, Andrea Battista (Net Insurance), Pierluigi Bocchini (Clabo), Alberto Gustavo Franceschini (Ambromobiliare), Marco Maria Fumagalli (Capital For Progress), Giovanni Natali (4Aim), Rita Paola Petrelli (Kolinpharma), Vincenzo Polidoro (First Capital) e Davide Verdesca (SG Company)

Il cda nominerà nelle prossime settimane un comitato scientifico che si occuperà delle attività di studio, ricerca e approfondimento su tematiche di interesse per le società quotate e il mercato.

AssoAim è costituita da trentadue associati e dieci aderenti. Gli associati sono: 4Aim, Alfio Bardolla, Ambromobiliare, Capital For Progress, Casta Diva Group, Clabo, Cleanbnb, Costamp Group, Dba Group, Digital Magics, Digital 360, Dominion Hosting Holding, Elettra Investimenti, Farmae, First Capital, Giorgio Fedon, Grifal, Health Italia, Icf Group, Ilpra, Kolinpharma, Marzocchi Pompe, Masi Agricola, Neosperience, Net Insurance, Radici Pietro Industries & Brands, Relatech, SEIF – Società Editoriale Il Fatto, SG Company, UCapital24, Vetrya, Websolute. Gli aderenti sono: Alantra Capital Markets, Banca Finnat Euramerica, Chiomenti Studio Legale, Close to Media, EnVent Capital Markets, Gianni Origoni Grippo Cappelli&Partners, Grimaldi Studio Legale, KT&Partners, Nctm, Rai e Partners.

L’associazione “è stata creata nella consapevolezza che le società quotate su questo particolare mercato, per dimensione, caratteristiche e dinamicità, necessitano di una specifica forma di azione collettiva e rappresentanza”. AssoAim “intende contribuire a migliorare il quadro normativo destinato alle pmi che accedono al mercato dei capitali, occupandosi di studio, divulgazione e trattazione di tematiche e problematiche connesse e conseguenti alla negoziazione di strumenti finanziari su sistemi multilaterali di negoziazione”.

Noemi

SHARE