Autostrade per l’Italia colloca un bond al 2026 da 750 milioni

Autostrade per l’Italia (Aspi) ha collocato oggi un bond con scadenza giugno 2026 da 750 milioni di euro, nell’ambito dell’operazione di ‘liability management’ annunciata oggi dalla società del gruppo Atlantia, che prevede il contestuale lancio di un’offerta di riacquisto su tre obbligazioni in circolazione.

Il nuovo bond, con cedola all’1,75%, è stato prezzato a reoffer 99,146; il rendimento a scadenza è dell’1,84%, pari a 92 punti base sopra midswap. Una prima guidance di rendimento era stata fornita stamane in area 105 pb, poi rivista in area 95 (+/- 3 pb). Gli ordini sono ammontati a circa 1,7 miliardi.

In mattinata Aspi aveva lanciato un bayback per massimi 500 milioni su tre bond Atlantia in circolazione (con scadenze settembre 2017, febbraio 2019 e marzo 2020), che terminerà il 30 novembre. Secondo quanto comunicato dalla società, l’emissione odierna, gestita da Bnp Paribas, Citigroup, Deutsche Bank, Morgan Stanley, Societe Generale, Santander e Rbs, puntava “al generale reperimento di risorse finanziare” per Aspi, anche utilizzabili “in tutto o in parte” per finanziare i buyback.

SHARE