Bain Capital con Wittur acquisisce l’italiana Sematic
Bain Capital, che detiene il controllo della società tedesca Wittur, e il gruppo Carlyle e la famiglia Zappa, co-proprietari di Sematic, azienda del bergamasco, hanno annunciato di aver siglato un accordo per il trasferimento di una partecipazione di maggioranza di Sematic a Wittur.
Da questa joint venture nasce un nuovo leader globale nel settore degli ascensori, con ricavi stimati pari a circa 750 milioni di euro nell’esercizio in corso ed una forza lavoro di circa 4.500 addetti.
Carlyle e la famiglia Zappa manterranno una quota nella nuova società derivante dalla fusione, che rappresenterà uno dei più importanti produttori di componenti, moduli e sistemi completi per l’industria degli ascensori a livello mondiale.
Nessuna precisazione sul valore dell’operazione, che permetterà a Wittur di ampliare la propria gamma di prodotti e la clientela con vantaggi legati anche alla presenza internazionale di Sematic, in particolare in Nordamerica. La nuova entità, che sarà guidata da Walter Rohegger, attuale ceo di Wittur, agirà sotto il nome di Wittur, mentre Sematic continuerà a esistere come marchio.
Stefano Socci, ceo di Sematic, si unirà al team responsabile della gestione esecutiva, mentre l’attuale presidente di Sematic, Roberto Zappa, che rappresenta la famiglia del fondatore Francesco Zappa, sarà membro del comitato di sorveglianza della nuova società.
Nel deal, Sematic è stata assistita da Rothschild mentre Kpmg ha curato gli aspetti relativi alla contabilità.