Be compra per 2 mln la holding di Fedez e porta gli influencer nella finanza

Be, gruppo quotato al segmento Star e attivo nel settore di business consulting e servizi IT per le società finanziarie, e ZDF di Federico Lucia (noto come Fedez, nella foto con la moglie e influencer Chiara Ferragni) cioè la holding che riunisce tutte le attività di edizione, produzione di registrazioni sonore, management, diritti di immagine, e commercializzazione, si uniscono “per creare il soggetto leader di mercato nella produzione e distribuzione di contenuti digitali”.

Nel dettaglio, spiega una nota congiunta, è stato creato “Dream of Ordinary Madness (Doom) Entertainment”, un veicolo che originerà dallo spin off delle attività di ZDF, che Be acquisirà per il 51% del capitale per un prezzo iniziale di circa 2 milioni di euro. Le parti hanno inoltre definito una struttura di earn out successivi che vedranno l’acquisto da parte di Be dell’intero capitale di Doom nel corso del 2027, quindi al raggiungimento di determinati risultati fra sette anni.

L’operazione, spiega Be in una nota, rientra nella strategia di sviluppo “di una significativa area di business dedicata al digital engagement, con focus importante sulla Financial Industry europea, che si occupi della ricerca e dello sviluppo del talento, della gestione dell’immagine e della presenza digitale, della produzione di contenuti, della creazione e del lancio di marchi, del personal coaching degli artisti”.

Per Be, di cui il 23,4% è posseduto dalla Tamburi investment partners di Giovanni Tamburi, nel 2019 ha realizzato 152,3 milioni di ricavi. Il ceo Stefano Achermann spiega che questo è “un importante passo per lo sviluppo della nostra strategia di digital engagement annunciata con il business plan 2020-22. L’unione e con Zdf, agenzia che ha nel suo portfolio alcuni fra i maggiori influencer italiani, “aumenterà la nostra capacità di fornire contenuti digitali a tutti i nostri clienti – in primis grandi istituzioni finanziarie – che desiderano impegnarsi con i nativi digitali – come loro clienti di domani”.

Nel 2018 Zdf ha realizzato ricavi per circa 4 milioni, a fronte di costi della produzione complessivi per 2,67 milioni.

Noemi

SHARE