Bernanke, Trichet e Gordon Brown nell’advisory board di Pimco
L’americana Pimco (Pacific Investment Management), fra i più grandi fondi di investimento obbligazionari al mondo di proprietà di Allianz, ha nominato Ben Bernanke (nella foto), ex-presidente della Riserva Federale americana, come presidente del nuovo Global Advisory Board del fondo, scosso l’anno scorso dall’uscita del direttore Mohamed El-Erian e dal contenzioso legale in corso con il co-fondatore, Bill Gross.
Ad affiancare l’ex numero uno della Fed ci sarà anche Jean-Claude Trichet, ex presidente della Banca centrale europea, e Gordon Brown, ex premier laburista britannico dal 2007 al 2010. La schiera degli advisor vede anche fra i presenti una ex responsabile del Dipartimento di Stato americano, Anne-Maria Slaughter, oltre a Ng Kok Song, prima responsabile degli investimenti del fondo sovrano di Singapore (Gic), uno dei più grandi al mondo.
Il Board si riunirà più volte nell’arco dell’anno negli uffici di Newport Beach, sulla costa orientale degli Stati Uniti e in altri sedi nel mondo per contribuire con le proprie esperienze e idee nei settori economico, geopolitico e di mercato al processo di investimento del Gruppo.
Pimco, con sede in California, gestisce al momento fondi per 1.500 miliardi di dollari.
Per il Ceo di Pimco, Douglas Hodge: «Condividere analisi su come la macroeconomia globale e la geopolitica incide sui mercati e gli investimenti e una parte importante del valore che portiamo agli investitori come amministratori dei loro asset, così che i nostri clienti possano trarre grande beneficio dall’esperienza che il Global Advisory Board ci fornirà». Bernanke, a capo della Federal Reserve dal febbraio 2006 al gennaio 2014, ha messo piede in Pacific Investment Management Co. (Pimco) come senior adviser lo scorso aprile, due settimane dopo l’assunzione dello stesso ruolo in Citadel, l’hedge fund da 25 miliardi di dollari fondato dal miliardario Kenneth C. Griffin.