Building Energy cede a Zouk Capital il 51% di BE Power

Building Energy, società che opera sul mercato delle energie rinnovabili, e Zouk Capital, fondo di investimento attivo nei settori delle infrastrutture sostenibili, delle rinnovabili, della mobilità elettrica e della tecnologia, hanno concluso l’accordo per l’acquisizione di una quota di maggioranza di BE Power. La transazione consente al fondo inglese di entrare nel mercato italiano della mobilità elettrica.

Zouk Capital, attraverso un aumento di capitale riservato, ha comprato il 51% di BE Power, la digital utility attiva nella mobilità elettrica con Be Charge e nel settore del demand response con 4Energia. A seguito dell’operazione è stato nominato presidente Paolo Amato e amministratore delegato Paolo Martini (nella foto). Tale investimento consentirà a Be Charge di consolidare la propria posizione come operatore integrato per la mobilità elettrica e realizzare una serie di infrastrutture di ricarica pubblica per veicoli elettrici in Italia.

Zouk Capital, con sede a Londra, è attiva nel settore delle infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici nel Regno Unito, dove fin dal 2016 ha investito in due società: Instavolt ed EO Charging. Instavolt è produttore di strutture di ricarica ad alta potenza (maggiore di 50KW) in corrente continua. EO Charging è attiva nella produzione di sistemi di ricarica in corrente alternata a bassa potenza in corrente alternata (3-22KW).

Recentemente Zouk Capital è stata selezionata dal governo del Regno Unito per raccogliere e gestire un fondo di investimento dedicato allo sviluppo delle infrastrutture pubbliche di ricarica per automobili elettriche sul territorio inglese. Il fondo denominato Charging Infrastructure Investment Fund avrà una dimensione di 400 milioni di sterline, di cui 200 milioni raccolti nel settore privato e altri 200 messi a disposizione dal governo del Regno Unito.

Noemi

SHARE