Citi nomina Jane Fraser ceo, la prima donna nella storia delle banche Usa

In questo difficile e travagliato 2020, qualcosa di positivo ogni tanto accade, come la nomina della prima donna nella storia alla guida di una delle principali banche di Wall Street.

Si tratta di Citigroup, colosso da 73 miliardi di dollari di fatturato nel 2018, che da febbraio 2021 sarà diretta Jane Fraser (nella foto), attuale responsabile del global consumer banking del gruppo, quale nuovo ceo. Fraser prenderà il posto del Ceo uscente Michael Corbat, che lascia la poltrona dopo 37 anni di carriera nella banca.

Prima di approdare in Citi, Fraser ha lavorato in Goldman Sachs, nel dipartimento mergers & acquisitions di Londra, per poi lavorare per Asesores Bursátiles a Madrid e in McKinsey nel ruolo di partner. Da 16 in Citi, la nuova ceo ha ricoperto diversi ruoli apicali nella banca statunitense tra cui quello di ceo di Citi Latin America dal 2015 al 2019 e di ceo, dal 2013 al 2015, di Us Consumer and Commercial Banking e CitiMortgage, mentre dal 2009 al 2013, è stata Chief Executive Officer della Global Private Bank di Citi. Lo scorso ottobre Fraser era stata poi promossa al ruolo di presidente.

Fraser rappresenta un’assoluta novità in un mondo prevalentemente maschile e forse la sua nomina – se sarà la prima di altre – potrà contribuire a rompere, o perlomeno a scalfire, un tabù vecchio come l’attività bancaria. Attualmente, secondo Catalyst, sono solo 31 le donne a ricoprire l’incarico di Ceo tra le 500 aziende incluse nell’indice S&P 500.

Noemi

SHARE