CleanBnB avvia l’iter per la quotazione all’Aim
CleanBnB, la piattaforma attiva nella gestione degli affitti a breve termine, si prepara a a quotarsi all’Aim Italia di Borsa Italiana.
A riferirlo è lo stesso presidente e fondatore della società Francesco Zorgno, che durante l’evento SIOS19 Summer Edition di Firenze ha detto di aver avviato l’iter per la quotazione: “Dopo il via libera dei soci e il passaggio di presentazione in Borsa, siamo pronti ad aprire il roadshow e le sottoscrizioni per gli investitori”, ha spiegato.
Dopo due campagne di equity crowdfunding condotte su CrowdFundMe tra 2016 e 2018, chiuse con una raccolta complessiva di oltre 600mila euro – sulla base di una valutazione pre-money di 4 milioni di euro – CleanBnB è oggi un property manager fra i principali player nella gestione degli affitti a breve termine. Nata nel 2015 oggi CleanBnB opera direttamente su 40 città italiane, classificandosi come il più diffuso operatore sul territorio nazionale. “Con la quotazione su AIM – ha continuato Zorgno – CleanBnB sarà il primo property manager 2.0 quotato in Italia e tra i primi in Europa. Il nostro obiettivo è quello di raddoppiare il numero di località coperte, aumentare la presenza strutturale sulle varie città e garantire un servizio sempre più completo e sempre più professionale. Siamo stati in grado di creare nuovi standard in questo settore e sposteremo l’asticella sempre più in alto: operiamo in un mercato che cresce a ritmi vertiginosi e noi faremo la differenza, esattamente com’è accaduto finora”.
CleanBnB fornisce servizi per chi ha già affittato o pensa di affittare il proprio appartamento su Airbnb, Booking, Flipkey o altre community, tra i quali la gestione della casa in assenza del proprietario, le pulizie, il servizio di lavanderia.