Coima Res da il via all’Ipo, il prezzo è di 10 euro per azione
Dopo vari rinvii dettati dalle avverse condizioni di mercato, alla fine il gruppo del real estate guidato da Manfredi Catella (nella foto) Coima Res ha annunciato l’avvio dell’offerta pubblica di sottoscrizione finalizzata all’ammissione alla negoziazione sul Mercato Telematico Azionario di Borsa Italiana, a un prezzo pari a 10 euro per azione.
L’offerta ha per oggetto minime 30 milioni di azioni ordinarie di nuova emissione, derivanti dall’aumento di capitale deliberato dall’assemblea del 14 settembre 2015, con la possibilità di aumentarne l’ammontare, delle quali 3 milioni rivolte al pubblico indistinto in Italia e il resto per un collocamento istituzionale. Prevista anche un’opzione greenshoe per un quantitativo massimo di ulteriori 3 milioni di azioni, salvo esercizio della facoltà di incremento
Il termine delle sottoscrizioni, salvo proroga o chiusura anticipata, è previsto per il prossimo primo aprile.
I proventi dell’offerta globale, si legge nella nota, saranno destinati «in parte per far fronte agli impegni economici correlati all’acquisto del complesso immobiliare Vodafone Village, inclusi i costi relativi alle tasse e, per la restante parte, per implementare la strategia di investimento della società, oltre che per far fronte ai costi di gestione» della società.
Nell’operazione, Qatar Holding conferirà 96 immobili, la maggior parte dei quali sono filiali bancarie del gruppo Deutsche Bank oggetto di contratti di locazione, in cambio di 14,45 milioni di azioni al prezzo di offerta (in aggiunta all’offerta globale).
Joint global coordinator dell’operazione sono Citigroup, con Leopoldo Attolico, e Mediobanca, con un team guidato da Francesco Spila.