Mediobanca con Covivio in acquisizione otto hotel da Värde per 573 milioni
Covivio ha firmato un contratto per l’acquisizione di un portafoglio di otto hotel dalla società di investimenti Värde Partners per un controvalore di 573 milioni di euro.
Gli asset oggetto della transazione (datata 31 dicembre scorso), si legge in due comunicati, operano sotto il marchio The Dedica Anthology. Covivio nell’operazione ha un target yield del 5,8% (di cui il 4,7% di rendimento minimo garantito).
Nell’operazione Covivio è stata affiancata da Mediobanca in qualità di advisor finanziario, con un team composto da Dino Gioseffi, Dante Filippello e Liliya Spasova.
La catena comprende otto strutture alberghiere, con servizi completi, per un totale di oltre 1.100 camere e situate a Roma, Nizza, Budapest, Praga, Firenze e Venezia.
Il compratore ha effettuato l’operazione tramite Covivio Hotels, controllata al 43,2%. Covivio, contestualmente, ha acquistato un Hotel Hilton a Dublino per 45,5 milioni di euro.
Con il perfezionamento dell’operazione, Covivio avrà la piena proprietà degli alberghi, che saranno gestiti con i brand NH Collection, NH Hotels e Anantara. Gli otto hotel inclusi nella transazione sono: Palazzo Naiadi a Roma (nella foto), Plaza Nice a Nizza, New York Palace e New York Residence a Budapest, Carlo IV a Praga, Palazzo Gaddi a Firenze, Grand Hotel Dei Dogi e Hotel Bellini a Venezia.
Avviata nel 2014, la collaborazione tra Covivio e NH Hotel Group è iniziata con l’acquisizione di un hotel in centro ad Amsterdam ed è proseguita, tra 2016 e 2018, con l’acquisto di dieci hotel in Germania, Paesi Bassi e Spagna.
A seguito di queste acquisizioni, Covivio raggiunge un controvalore del portafoglio di hotel pari a 6,9 miliardi di euro.
Värde ha asset in gestione per 14 miliardi di dollari. “Al momento dell’acquisizione, l’attività era in gravi difficoltà finanziarie e aveva un futuro incerto davanti a sé”, ha dichiarato Francisco Milone, partner e responsabile del real estate per l’Europa di Värde Partners. “Abbiamo nominato una squadra di manager best-in-class e, insieme, abbiamo ricostituito la fiducia dei partner finanziari, un fattore che ci ha permesso di rifinanziare il business e attuare un ambizioso programma d’investimento. In generale, la strategia di investimento immobiliare di Värde è focalizzata su asset di tipo opportunistico o value-added nei segmenti commerciale e residenziale. Stiamo continuando a valutare opportunità di investimento anche nel mercato italiano”.