Da JP Morgan 3,5 miliardi per la Super lega europea di calcio

Jp Morgan finanzierà il progetto della Super lega di calcio europea (leggi qui). “Il nuovo torneo annuale fornirà una crescita economica significativamente più elevata e un supporto al calcio europeo tramite un impegno di lungo termine a versare dei contributi di solidarietà senza tetto massimo, che cresceranno in linea con i ricavi della lega”. Questo quanto scritto sul comunicato ufficiale di Jp Morgan. “Inoltre – prosegue il comunicato – il torneo sarà costruito su una base finanziaria sostenibile con tutti i Club Fondatori che aderiscono ad un quadro di spesa. In cambio del loro impegno, i Club Fondatori riceveranno un contributo una tantum pari a 3.5 miliardi di euro a supporto dei loro piani d’investimento in infrastrutture e per bilanciare l’impatto della pandemia Covid-19”.

Il maxi-finanziamento di Jp Morgan servirà a pagare da subito i club fondatori, in attesa di incassare i soldi dei diritti tv, che da business plan dovrebbero arrivare copiosi negli anni successivi al lancio della competizione.

Se poi l’operazione dovesse procedere, Jp Morgan potrebbe organizzare un ulteriore mega-prestito con altri istituti oppure lanciare un’emissione obbligazionaria (si parla di risorse per altri 3 miliardi).

La regia dell’operazione che potrebbe cambiare per sempre il calcio europeo è spagnola.

Il presidente del Real Madrid, Florentino Pérez, ha messo a punto ogni passo finanziario assieme a consulenti fidati, come il banchiere spagnolo Anas Laghrari della boutique finanziaria Key Capital Partners.

SHARE