Dea Capital chiude quattro deal nello shipping

DeA Capital Alternative Funds sgr si prepara a chiudere l’anno con quattro operazioni realizzate tra ottobre e novembre in ambito shipping, attraverso il comparto dedicato ai crediti distressed IDeA Corporate Credit Recovery II Shipping Fund.

Si tratta nel dettaglio di tre operazioni che hanno portato il fondo nuovamente proprietario di una flotta di quattro navi, di cui tre oil-chemical tanker ice class (Korsaro di K-Ships, Nike di K-Ships, Aethalia di Elbana di Navigazione) e una aframax tanker (Neverland Dream di Finaval) per il trasporto globale del greggio. La quarta operazione, chiusa a  novembre 2019, consiste nel rimborso di un suo credito: l’armatore-debitore ha infatti rifinanziato la sua flotta grazie un nuovo finanziamento ottenuto da operatori del Nord Europa e il fondo di Dea Capital è stato quindi rimborsato.

Il comparto dedicato al distressed di Dea Capital era nato a dicembre 2018 con un portafoglio di circa 200 milioni di dollari di crediti vantati dal sistema bancario verso otto società di gestione armatoriale da parte di tre delle banche già partner del fondo (Banco Bpm, Banca Ifis e UBI Banca).

Il team di gestione shipping è guidato da Sara Bertolini (nella foto), mentre lo scorso ottobre sono entrati nel team Carlo Cameli, ex direttore generale della Fratelli d’Amico Armatori, nel ruolo di shipping advisor per le strategie industriali, e Romano Mancini, anche lui ex Fratelli d’Amico Armatori, quale advisor per la parte finanziaria.

 

SHARE