Dea Capital entra nel capitale del Gruppo Calvi. Illimity finanzia per 40 milioni

DeA Capital Alternative Funds sgr, attraverso il suo secondo fondo IDeA Corporate Credit Recovery II gestito da Vincenzo Manganelli (nella foto) e Federico Giribaldi, ha sottoscritto un accordo con il gruppo Calvi Holding (“Gruppo Calvi”) per €63 milioni (72% dell’esposizione totale), dal quale aveva acquisito crediti per 63 milioni di euro, cioè il 72% dell’esposizione totale.

L’operazione, nel dettaglio, prevede l’ingresso nel capitale del Gruppo Calvi di IDEA CCR II con una quota del 26%, l’immissione di risorse finanziarie per proseguire il progetto di sviluppo da parte del fondo IDeA CCR II assieme a illimity per 13,5 milioni complessivi e un parziale rifinanziamento, per 34 milioni, dell’esposizione esistente da parte di illimity, alla sua prima operazione di questo tipo.

Mediobanca è advisor dell’operazione con un team composto da Andrea Giorgianni, Stefano Pessina e Alberto Vigo.

New Deal Advisors ha assistito Dea Capital nella due diligence finanziaria con un team guidato da Guido Pelissero.

Il gruppo Calvi, controllato dalla famiglia Chini, con sede a Merate e 12 aziende controllate, è attivo nel settore dei profili speciali d’acciaio trafilati a freddo, estrusi a caldo e laminati a caldo su disegno del cliente e nella produzione di sollevatori per carrelli elevatori, con un fatturato di circa 350 milioni, un EBITDA pari a circa 28 milioni e l’80% del proprio giro d’affari al di fuori dei confini nazionali.

L’attività di sviluppo del gruppo vede la sua partecipazione a grandi progetti di rilievo mondiale quale, tra gli altri, il progetto ITER, il più grande esperimento di fisica mai realizzato per la riproducibilità della fusione nucleare, nella prospettiva di generare energia illimitata, sicura e pulita. Un progetto sostenuto congiuntamente da Europa, Usa, Cina, India, Giappone e Corea, con un costo globale di circa 25 miliardi, e per il quale il gruppo ha fornito il profilo speciale per i cover plates.

Noemi

SHARE