Dws s’impegna a dimezzare entro il 2030 emissioni carbonio portafoglio immobiliare
Dws s’impegna a dimezzare entro il 2030 le emissioni di carbonio del portafoglio di investimenti immobiliari nel settore uffici in Europa.
I criteri Esg, dunque, si confermano in cima alle strategie di investimento delle società di gestione del risparmio.
La riduzione, si legge in un comunicato, è stimata in 61mila tonnellate metriche di anidride carbonica l’anno, equivalenti a togliere dalla circolazione circa 24mila auto diesel o a evitare il consumo di circa 23 milioni di litri di gasolio.
Per realizzare l’obiettivo, Dws intende investire nell’efficienza energetica per ottimizzare la performance degli immobili in portafoglio e approfondire l’impegno con i conduttori sulle strategie di risparmio energetico. La società, inoltre, intende estendere l’utilizzo delle energie rinnovabili con installazioni in loco, come pannelli fotovoltaici, e tramite appositi contratti di approvvigionamento.
L’obiettivo di riduzione del carbonio rientra nella più ampia strategia Esg perseguita da Dws nel settore immobiliare: “realizzare migliori rendimenti corretti per il rischio adottando misure in grado di mitigare il rischio ambientale, aumentare la performance degli edifici, ridurre le spese e creare spazi di elevata qualità per i conduttori”.
Nel 2019 il Global Real Estate Sustainability Benchmark (Gresb) ha assegnato il riconoscimento Green Star a diversi asset immobiliari, pari in totale a 31 miliardi di euro, rientranti nel patrimonio gestito di Dws.