Lazard per Azora nell’accordo con Eni, affiancata da Santander, per progetti sostenibili in Spagna
Eni, assistita da Santander Corporate & Investment Banking, ha siglato un accordo con Azora Capital per l’acquisizione di un portafoglio di nove progetti di energia rinnovabile in Spagna. Nel dettaglio, per Santander ha lavorato un team guidato dall’executive director Roberto Segantin e composto dal m&a associate Giovanni Labombarda e dall’analyst Lorenzo Tezzele.
Azora è stata affiancata da Lazard con un team composto da Enrique Namey, Managing Director, Paolo Dell’Orletta (nella foto), Niccolò Melani, Giorgio Luigi Passerini e Luigi Rebecchini.
L’operazione prevede l’acquisizione di tre impianti eolici in esercizio e un impianto eolico in costruzione nel centro-nord del paese, per un totale di 230 Mw. Per tutti gli impianti attualmente in costruzione e in sviluppo, Eni e Azora lavoreranno insieme per garantire l’entrata in produzione entro il 2024. Le due realtà stanno lavorando a una più ampia intesa strategica per ampliare ulteriormente la piattaforma di energia rinnovabile di Eni in Spagna.
L’accordo è parte della strategia di crescita di Eni nel mercato spagnolo basata sullo sviluppo congiunto della generazione elettrica da fonti rinnovabili e della base di clienti retail. Claudio Descalzi, ad di Eni, ha commentato: “Da un lato questa operazione ci consente di incrementare fin da subito la nostra capacità di generare energia rinnovabile, in linea con i nostri obiettivi di piano. Dall’altro possiamo rafforzare, attraverso la pipeline di progetti fotovoltaici, le nostre prospettive di crescita in un mercato strategico come quello spagnolo. In questo contesto Eni gas e luce sta lavorando con un partner spagnolo come Azora e sta potenziando la propria offerta. In particolare, si concentra su quella legata alle rinnovabili, con l’obiettivo di proporre un’offerta di energia sempre più decarbonizzata”.
Eni gas e luce è presente in Spagna tramite Aldro Energía Y Soluciones S.L.. E’ una società controllata al 100% e attiva nella vendita di energia elettrica, gas e servizi a clienti residenziali e imprese. A febbraio 2021 ha siglato un accordo con X-Elio per l’acquisizione di tre progetti fotovoltaici nel sud della Spagna per una capacità complessiva di 140 Mw.