Equita affianca Cube-Labs nella ricerca di capitali. Ipotesi Ipo o club deal
Equita, con il co-responsabile investment banking Marco Clerici (nella foto), è advisor dell’incubatore Cube-Labs, specializzato nel settore delle scienze della vita, nella raccolta di capitali in Italia e all’estero con l’obiettivo di completare 20 spin-off nel settore delle bioscienze entro la fine del 2020 e 30 spin-off entro la fine del 2023.
Questa raccolta potrà avvenire attraverso la quotazione in Borsa o in alternativa con la strutturazione di club deal di investitori privati.
Cube-Labs è stata fondata nel 2014 dal Gruppo Surace, un gruppo controllato dall’omonima famiglia e attivo nei servizi dell’health care, che vanno dai Centri di Medicina e Fisioterapia CMFS, specializzati in medicina riabilitativa, al Centro Servizi Medici CSM, che fornisce un qualificato servizio di assistenza sanitaria domiciliare fino a Innova Onlus, che promuove e sostiene la ricerca medica, in particolare nell’ambito della ricerca traslazionale in bio e nanomedicina e all’incubatore Cube-Labs.
Scopo dell’incubatore è di valorizzare le proprietà intellettuali di ricerca e sviluppo italiane, creando società spin off nel settore delle scienze della vita, che poi introduce nei grandi mercati internazionali. per finanziare progetti innovativi. In particolare, Cube-Labs opera come acceleratore di spin-off accademici nei settori biotech e medtech, in partnership con il consorzio Inbb (Istituto Nazionale di Biostrutture e Biosistemi). Collabora con oltre 650 scienziati e più di 24 università e istituti di ricerca in Italia e nel mondo. A oggi l’incubatore conta 12 spin-off in portafoglio e un track record di altre 56 operazioni.