F2i e Dws rilevano il gruppo Althea da Permira: gli advisor
Il fondo infrastrutturale italiano F2i e il gruppo internazionale Dws hanno raggiunto un accordo per rilevare Althea, gruppo attivo nei servizi integrati delle tecnologie biomediche, dal fondo di private equity Permira.
Lo riporta il Sole 24 Ore, spiegando che il deal avrebbe una valutazione di oltre un miliardo di euro e vedrà un importante reinvestimento dei manager, in particolare dell’amministratore delegato Alessandro Dogliani, artefice della crescita del gruppo in questi anni assieme al private equity Permira. Al lavoro sul dossier sono le banche d’affari Rothschild e Mediobanca, oltre al team dedicato al settore healthcare di Permira, guidato da Silvia Oteri.
Mediobanca ha seguito l’operazione con Davide Bertone, Michael Nowak, Marco Frammartino, Kacper Miszkiewicz.
Nell’operazione, Permira è stata assistita da Rothschild, con un team formato dal partner Irving Bellotti, dal managing director Thibault Poirier, dagli assistant director Davide Fabbri e Marcella Siqueira e dagli analyst Federico Frediani e Shiraz Islam.
F2i Sgr è il maggiore gestore indipendente italiano di fondi infrastrutturali, con asset under management per oltre 6 miliardi di euro. Althea rientra nella sua politica di investimento, in quanto tra le sue aree di attività ci sono anche le infrastrutture sanitarie.
Althea Group gestisce oltre 1,4 milioni di dispositivi medici in più di 2.700 strutture sanitarie in 17 diversi paesi. Con 4 centri di eccellenza fra Europa e Stati Uniti, oltre 3mila addetti, Althea (con un fatturato di oltre 460 milioni di euro lo scorso anno e di 500 milioni quest’anno) si colloca come principale operatore nella gestione e manutenzione delle apparecchiature medicali per le strutture sanitarie, pubbliche e private. Guidata da Alessandro Dogliani, Althea ha le sue origini nel 2014, quando nasce dall’aggregazione di due gruppi differenti: Asteral Ltd con Mesa Group Holdings Gmbh. Da allora l’azienda è cresciuta con quattordici acquisizioni in Europa (diverse anche in Italia) e negli Stati Uniti. Ne era nato il gruppo Pantheon che, nel 2017, ha unificato tutte le sue controllate sotto il nuovo brand Althea.