Fai I compra Sinfo One
Il Fondo Agroalimentare Italiano I (FAI I), sponsorizzato da Unigrains, annuncia la sua seconda operazione dopo l’acquisizione di una minoranza in Agrimola, gruppo attivo nella produzione, lavorazione e commercializzazione di castagne.
Con il supporto finanziario di Crédit Agricole Cariparma e da Iccrea Banca, il fondo – con i manager Francesco Orazi (nella foto) e Stefano Masini – ha annunciato l’acquisizione di una quota di minoranza in Sinfo One, azienda attiva nella progettazione e sviluppo di sistemi informatici innovativi per il mondo manifatturiero, in particolare nel comparto del food processing, settore dove la software house parmense genera circa due terzi del fatturato.
A investire con una minoranza c’è anche Tönnies, un gruppo alimentare tedesco da 6,9 miliardi di euro di ricavi, che conta 16.500 dipendenti specializzati in macellazione, disosso e lavorazione di suini e bovini e che è già grande cliente di Sinfo One. La famiglia Pomi manterrà il controllo e il governo di Sinfo One, con Rosolino presidente, Paola amministratore delegato e Patrizia consigliere.
Fondata nel 1984 a Parma, Sinfo One è costantemente cresciuta negli anni nell’ambito della System Integration in Italia e, dal 2013, anche all’estero. Oggi Sinfo One, con un volume d’affari di circa 17,5 milioni, esporta le proprie competenze e il suo ERP proprietario (Si Fides) in tutto il mondo, e ha al proprio attivo importanti progetti per multinazionali nei principali paesi europei (Germania, UK, Francia, Spagna, ecc.) e extraeuropei (USA, Canada, ecc.). Dal 2016 Sinfo One fa parte della joint venture Redfaire International che riunisce i più importanti partner di consulenza Oracle.
Tra gli obiettivi dell’operazione c’è in particolare quello di sfruttare gli investimenti nell’IT che le aziende agroalimentari stanno effettuando (al fine di soddisfare criteri di accuratezza, di controllo, qualitativi, di ottimizzazione dei processi, di reportistica più pertinente e l’utilizzo di nuove funzioni, ecc.). La società poi, grazie a questa operazione, avrà le risorse anche per partecipare attivamente al processo di consolidamento del settore, come azienda aggregante, allargando l’offerta commerciale, puntando alcuni segmenti specifici, oltre che per mantenere e rinforzare la leadership, creando sinergie commerciali, anche con gli azionisti
FAI I è stato supportato nell’operazione dall’advisor finanziario New Deal Advisor, con Guido Pelissero e Pietro Landenna. Sinfo One è stata invece affiancata da PwC Advisory, con un team composto da Pier Paolo Ferrando, Maria Sofia Massaro, Domenico Blefari, su quello finanziario.
Per le banche hanno agito Gianluca Pagano, Paolo Catarozzo e Mario Scarica per Credit Agricole Cariparma e Francesco Piano per Iccrea Banca.