Fii, Endeavor, 360 Capital Partners e Innovegest investono in Supermercato24

Supermercato24, il player della spesa online in Italia annuncia, un nuovo round di investimento da 13 milioni di euro, il più grande a livello europeo per il settore della spesa online on-demand.

All’operazione, realizzata in aumento di capitale riservato, hanno partecipato i fondi FII Tech Growth, gestito da Fondo Italiano d’Investimento SGR, in qualità di lead investor de Endeavor Catalyst, fondo di investimento di Endeavor Global, organizzazione no-profit che seleziona, forma e accelera imprenditori ad alto potenziale nel mondo. Hanno inoltre aderito 360 Capital Partners e Innogest, dando seguito agli investimenti già effettuati nei precedenti round del 2015 e del 2016.

L’aumento di capitale è finalizzato a supportare la crescita della società che grazie ai fondi raccolti si espanderà ulteriormente in Italia e implementerà una fase di espansione all’estero. Non solo, sono in programma anche l’ampliamento dell’offerta di servizi ai clienti e il raddoppio dell’attuale team di 60 professionisti entro il 2019, con l’inserimento di figure professionali come sviluppatori, data scientist, product manager, esperti di marketing, vendite e logistica.

Nata a Verona nel 2014, Supermercato24 è stata la prima realtà ad applicare un modello che permette al cliente di scegliere il supermercato di fiducia, ordinare la spesa online e affidarsi a un personal shopper che la consegnerà all’indirizzo desiderato entro un’ora o nella fascia oraria richiesta. Dal 2016 la società è guidata da Federico Sargenti, ex manager Amazon che ha lanciato il business del largo consumo in Italia e Spagna, e da un team di manager con esperienze internazionali in realtà come Google, Vodafone, EY e EDF. Negli ultimi 2 anni Supermercato24 ha triplicato il fatturato ogni anno, siglando più di 15 partnership con i principali attori della grande distribuzione italiana e offrendo il più ampio assortimento di prodotti sul mercato (con oltre 65.000 referenze), con gli stessi prezzi dei punti vendita. Attualmente il servizio è attivo in 23 province italiane e oltre 400 comuni al Nord, Centro e Sud Italia.

SHARE