Gambero Rosso pronto al debutto all’Aim di Borsa Italiana

La tavola è già apparecchiata per il debutto, previsto lunedì 23 novembre. Gambero Rosso fa il suo ingresso sul mercato Aim Italia di Borsa Italiana con un flottante post quotazione pari al 30,06% del capitale sociale e forte di una raccolta pari a 7,1 milioni di euro, grazie alla sottoscrizione di 4.449.000 azioni ordinarie di nuova emissione al prezzo di 1,60 euro ciascuna.

La capitalizzazione di mercato della società è dunque pari a 23 milioni di euro. 

Gli advisor che hanno assistito la società nel processo di quotazione sull’AIM Italia sono: Banca Popolare di Vicenza, con Stefano Taioli, quale Nomad e Global Coordinator, PKF S.p.A. come società di revisione, Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners quale studio legale, Starclex per le tematiche di corporate governance e Business Value quale business advisor.

«È un risultato storico per la nostra azienda – ha dichiarato il presidente, Paolo Cuccia (nella foto) -. L’aumento di capitale di 7 milioni era il nostro obiettivo e l’abbiamo raggiunto benchè le difficili condizioni di mercato e il complesso quadro internazionale abbiano costretto importanti aziende, in questi mesi, a desistere dalla quotazione». Le risorse finanziarie raccolte, prosegue Cuccia, «da primari investitori nazionali ed internazionali, ma anche da un buon numero di risparmiatori appassionati, sono destinate a finanziare la crescita di tutte le aree di attività che il Gambero Rosso presidia» dal sistema delle Guide all’offerta anche cartacea ma sempre piu’ televisiva e digitale del Made in Italy nel mondo.

La piattaforma formativa, che comprende 7 poli in Italia di educazione professionale, con l’apertura di Milano ormai prossima, e 4 Master di Alta Formazione Manageriale, si arricchira’ di nuove sedi.

SHARE