Gca Altium con Fonderie di Montorso per Perucchini

Fonderie di Montorso (FdM) ha acquisito Perucchini, player nella produzione di componenti complessi in ghisa e acciaio in tecnologia shell moulding e prosegue così il suo percorso di crescita. Con l’acquisizione di Perucchini (che segue quella di Scaranello nel 2020 nella stessa tecnologia di fusione), Fonderie di Montorso amplia ulteriormente l’offerta di componenti fusi in shell moulding e conquista la leadership europea nel settore delle fusioni in shell moulding.

Perucchini, con sede a Omegna (VB) è parte del Gruppo Atos, uno dei principali operatori internazionali del settore elettroidraulico.

ll processo è stato gestito da GCA Altium, banca d’affari internazionale guidata in Italia da Carlo Dawan (nella foto).  Nel team di Dawan hanno lavorato al deal la director, Valentina Osele, l’associate Federico Palermo e l’analyst, Alessandro Libonati.

Advisor legale di FdM, lo studio Pedersoli con Alessandro Marena e Francesca Leverone. Per commercial due diligence ha operato Roland Berger con Francesco Campagna.

La tax due diligence di FdM è stata seguita da Adacta con Giulia Gionfriddo. La financial due diligence, invece, è stata seguita da Deloitte con Andrea Casella.

Tra gli advisor di Atos, invece, troviamo lo studio Caravati Pagani che con Piero Pagani ha seguito i profili tax,  lo studio SabelliBenazzo col socio Luca Sabelli, invece, ha seguito i profili legali. La tax due diligence è stata affidata a CMS  con Federico Raffaelli.

Perucchini è la quinta acquisizione effettuata dal 2017 a oggi da Fonderie di Montorso che ha rilevato Fondmatic (2017), Animisteria Fiorini (2019), Fonderia Scaranello (2020) ed Evotech Hydraulics (2021) ed è un passaggio chiave nel processo di consolidamento del settore delle tecnologie di fusione e lavorazioni meccaniche e di avanzamento tecnologico e del valore aggiunto avviato da Fonderie di Montorso. In particolare, le quattro acquisizioni più recenti sono state completate negli ultimi due anni dopo l’ingresso di Fondo Italiano Consolidamento e Crescita (“FICC”) gestito da Fondo Italiano d’Investimento SGR avvenuto ad inizio 2019.

 

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

SHARE