Grant Thornton con Cce nella cessione al gruppo Scrigno

Grant Thornton Financial Advisory Services assiste Costruzioni Chiusure Ermetiche (Cce) nell’operazione avente ad oggetto la cessione del 100% della società al gruppo Scrigno, società produttrice di controtelai per porte e finestre scorrevoli a scomparsa e porte blindate.

Fondata nel 1980 da Luigi Geron, tuttora presidente dell’azienda, e guidata dal figlio Luigi, direttore generale, Cce è una realtà imprenditoriale italiana con sede a Villa del Conte (Padova) che progetta, produce e distribuisce guarnizioni e accessori in grado di aumentare le prestazioni dei serramenti, in termini di risparmio energetico, isolamento acustico, resistenza agli agenti atmosferici e al fuoco. Attualmente realizza un fatturato di circa 11 milioni di euro, di cui il 40% all’estero, forte di una presenza in oltre 30 Paesi.

Il ceo di Grant Thornton Sante Maiolica (nella foto) e il suo team, composto da Giovanni Menna e Salvatore Celozzi, hanno assistito la famiglia Geron nell’operazione di cessione. Maiolica commenta così l’operazione: “L’acquisizione di Cce da parte del Gruppo Scrigno, attualmente controllato dal fondo di private equity Clessidra, rientra nella strategia di build-up che, attraverso l’aggregazione di aziende complementari e innovative, mira ad estendere la propria offerta di sistemi tecnologicamente avanzati per l’apertura e chiusura porte.”

PwC ha eseguito la financial due diligence con un team composto da Emanuela Pettenò (nella foto), Vincenzo di Fani e Matteo Gubitta.

Il closing dell’operazione concordata e annunciata oggi è atteso per la fine di ottobre.

Su Legalcommunity.it, a questo link, gli studi legali che hanno partecipato all’operazione.

Noemi

SHARE