Gruppo Florence adotta 4sustainability, il sistema che certifica la sostenibilità della filiera
Gruppo Florence con le sue attuali cinque aziende della filiera moda italiana – Giuntini, Ciemmeci Fashion, Melys, Manifatture Cesari, Emmegi – produce capi di abbigliamento per i principali brand internazionali del lusso.
L’adesione al Commitment 4sustainability, rappresenta in questo senso la scelta ideale per la transizione verso un modello di business concretamente sostenibile. 4sustainability® è il marchio di Process Factory che garantisce l’autenticità del percorso delle aziende della filiera moda verso la sostenibilità. L’attuazione di ogni iniziativa della roadmap è verificata e misurata annualmente sulla base di un protocollo strutturato di attività. I settori considerati sono: materials (conversione all’uso di materiali a minore impatto per una produzione sostenibile), recycle (sviluppo di pratiche di riuso, riciclo e design sostenibile), chemical management (eliminazione delle sostanze chimiche tossiche e nocive dai cicli produttivi), trace (tracciabilità dei processi e monitoraggio della filiera), planet (uso consapevole delle risorse per la riduzione dell’impatto ambientale), people (crescita del benessere organizzativo).
Il progetto pluriennale prevede la formazione del Sustainability Social Responsibility and Compliance team di Gruppo Florence, sui temi-chiave della sostenibilità nel mondo moda, la metodologia 4sustainability e i suoi sei pillar di implementazione, coinvolgendo tutte le funzioni aziendali interessate: Acquisti, Operation, Sviluppo Prodotto, Risorse Umane.
Attila Kiss (nella foto), Ceo di Gruppo Florence crede fermamente nello sviluppo sostenibile della moda. “Sosteniamo già da tempo diversi progetti che riducono il nostro impatto ambientale o che migliorano qualche aspetto della gestione delle risorse o dell’ambiente lungo la nostra filiera”, ha dichiarato. “Ma il motivo principale perché ci siamo rivolti a 4sustainability è che vorremmo affrontare l’argomento dell’etica e della sostenibilità con un metodo strutturato, esaustivo e misurabile. Gruppo Florence è una iniziativa che mira a salvaguardare la filiera del Made in Italy, offrire servizi efficienti e garantire la reputazione per tutti i brand che si rivolgono a noi, perciò solo con un approccio di questo tipo possiamo essere sicuri che stiamo investendo nella direzione corretta e conoscere l’impatto dei nostri sforzi”.