Gruppo Villa Maria, finanziamento da 96,5 milioni di euro

Gruppo Villa Maria Spa, holding di uno dei primari gruppi italiani del settore sanitario, ha beneficiato di un finanziamento di 96,5milioni di euro concesso da un pool di istituti composto da UniCredit Spa – nel ruolo anche di banca agente, global coordinator e SACE agent -, Bnl Gruppo Bnp Paribas, Banca Monte dei Paschi di Siena, il Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea con Iccrea Banca insieme alla BCC Ravennate Forlivese e Imolese, Emil Banca e BCC di Roma, Cassa Depositi e Prestiti e Crédit Agricole Italia in qualità di Mandate Lead Arranger. Il finanziamento è stato garantito in tempi brevi da SACE tramite Garanzia Italia, strumento del Decreto Liquidità.

Nell’ambito dell’operazione, gli istituti finanziari – che ancor più in questo periodo confermano l’impegno nel sostenere le aziende del Paese – sono stati assistiti dallo studio legale Orrick nella strutturazione e negoziazione della documentazione finanziaria, mentre l’azienda dallo studio legale Legance.

Le somme a disposizione del gruppo, distribuite su sei beneficiarie controllate da GVM – Maria Cecilia Hospital (RA), Ospedale San Carlo di Nancy (RM), Istituto Clinico Casalpalocco (RM), Kronosan, GVM Servizi, GVM Real Estate -, saranno utilizzate quale anticipo per il sostegno finanziario di capitale circolante, costo del lavoro, canoni di locazione e investimenti a carico del SSN. Serviranno inoltre a supportare GVM nel proprio contributo alla gestione dell’emergenza da Covid-19 e nello sviluppo del proprio piano industriale.

«Siamo orgogliosi di aver guidato questa operazione – dichiara Andrea Burchi (nella foto), Regional Manager Centro Nord UniCredit -. Gruppo Villa Maria è una realtà d’eccellenza che ha saputo conquistare una posizione di leadership nel settore dell’assistenza ospedaliera specialistica. L’importanza cruciale degli investimenti nel sistema sanitario è stata resa drammaticamente evidente dalla pandemia. Siamo quindi ancora più lieti di avere strutturato questo finanziamento. Nuova liquidità permetterà infatti di potenziare e innalzare gli standard dei servizi che l’azienda, in prima linea nell’emergenza legata al Covid-19, può assicurare alla comunità. Confermiamo così, nella sostanza, il forte impegno di UniCredit nel supportare il tessuto produttivo del Paese, prendendo parte attivamente alla costruzione di un futuro migliore per la comunità».

«L’emergenza pandemica che stiamo vivendo – ha dichiarato Marco Mercurio, Responsabile Mid Corporate Centro Nord di SACE – ha messo in luce la necessità di sostenere adeguatamente le aziende che operano nel settore sanitario. Per questo motivo siamo lieti di poter supportare attraverso Garanzia Italia, lo strumento che sta permettendo a molte aziende di ottenere la liquidità necessaria per fronteggiare questo momento complesso, il piano industriale del Gruppo Villa Maria, uno dei leader italiani del settore. Con questa operazione, realizzata in sinergia con altri importanti player finanziari, SACE dimostra ancora una volta la sua particolare attenzione e il suo supporto alle imprese italiane coinvolte in prima linea sul territorio per superare la crisi causata dal Covid-19».

SHARE