Itelyum compra Idroclean e Carbonafta, Stirling Square prepara exit
L’azienda attiva nell’economia circolare Itelyum ha rilevato il 100% di Idroclean, gruppo che opera nel trattamento e la depurazione delle acque industriali, e l’80% di Carbonafta, società umbra attiva nella gestione dei rifiuti industriali.
Itelyum, ricorda un comunicato, è nato dall’integrazione tra Viscolube, azienda lodigiana attiva nel riciclo dei lubrificanti, e Bitolea, società pavese che opera nella purificazione dei solventi usati. Il gruppo è controllato dall’operatore di private equity Stirling Square. Nelle settimane scorse una fonte finanziaria aveva riferito a financecommunity.it che Stirling Square aveva cominciato a sondare il mercato in vista della cessione di Itelyum, affidando un mandato a Rothschild, dossier che potrebbe tornare d’attualità dopo le acquisizioni.
Itelyum gestisce oltre un milione di tonnellate di rifiuti speciali, generando ricavi per complessivi 330 milioni di euro, con seicento dipendenti e venti siti operativi.
Idroclean ha sede a Casirate d’Adda (Bergamo) e conta due impianti, un laboratorio di analisi chimica e una struttura di consulenza. L’azienda ha chiuso il 2018 con ricavi per 14,4 milioni di euro, un ebitda di 1,86 milioni e una posizione finanziaria netta di 2 milioni. Carbonafta Ecologia ha sede e impianto a Perugia; ha chiuso il 2018 con ricavi per 3,75 milioni e un ebitda di 572mila.
“Queste operazioni permetteranno di attivare ulteriori sinergie per l’attività di purificazione e recupero dei solventi, già portata avanti attraverso Itelyum Purification”, ha commentato Marco Codognola (nella foto), amministratore delegato di Itelyum. “Si potrà così incrementare la gamma di servizi e soluzioni integrate e sostenibili, consolidare la partnership circolare con il settore farmaceutico e il posizionamento strategico nella gestione e riciclo di reflui liquidi pericolosi”,