Kpmg e PwC nella cessione degli npls di Mps
Affiancata da KPMG e da PwC, Banca Monte dei Paschi di Siena ha sottoscritto accordi vincolanti per la cessione di un portafoglio di 3,5 miliardi di euro di crediti non performing.
Nel dettaglio, la cessione riguarda tre distinti pacchetti. Il primo consiste in un portafoglio di complessivi 2,2 miliardi di crediti unsecured non performing di piccolo importo e consumer credit, il cosiddetto “Progetto Merlino”. Gli acquirenti del portafoglio, suddiviso in quattro differenti segmenti in base al tipo di credito e agli importi delle singole esposizioni, sono Ifis Npl (per small e consumer), Credito Fondiario e Fire (mid) e Balbec Capital (large). Banca Ifis in particolare ha acquisito tramite la sua controllata un portafoglio di crediti npl per 1,16 miliardi di euro di valore nominale composto da oltre 83 mila debitori. Circa il 16% del totale, pari a 192 milioni di valore nominale, è rappresentato da crediti al consumo. Il restante 84%, per 967 milioni circa del valore nominale, è costituito da crediti npl bancari di tipo unsecured di piccolo taglio.
Il secondo è un portafoglio di 0,9 miliardi di euro di sofferenze leasing (cosiddetto “Progetto Morgana”), ceduto a Bain Capital Credit e infine il terzo riguarda un portafoglio di 0,4 miliardi di euro di inadempienze probabili (cosiddetto “Progetto Alfa 2”).
Con questa operazione Mps realizza, nel 2018, una riduzione complessiva delle inadempienze probabili di circa 1,9 miliardi di euro e supera l’obiettivo annuo previsto nel Piano di 1,5 miliardi di euro. Tutto il programma di cessioni sarà scontato nel bilancio 2018 con un marginale impatto a conto economico; Merlino e Alfa 2 sono state perfezionate nel 2018 mentre Morgana lo sarà nel corso del 2019. La conclusione di queste operazioni, in aggiunta alla cessione di sofferenze per circa 24 miliardi di euro perfezionatasi lo scorso giugno, rappresenta un importante passo avanti nel processo di derisking previsto dal Piano di Ristrutturazione 2017-2021 e nel rispetto degli impegni presi con la Commissione Europea. A seguito di queste operazioni, il Gross NPE ratio proforma al 30/09/2018 è pari a circa il 16%.
Advisor finanziario dell’operazione è stato KPMG, con un team composto da Domenico Torini (nella foto), Leonardo Tidone, Emanuele Cavalletti e Stefano Riccardi.
Nell’ambito del progetto Merlino, PwC ha assistito MPS, in qualità di lead financial advisor. Il team è guidato da Alessandro Biondi, co-head of NPL coadiuvato dai senior manager Alessio Forconi e Lorenzo Guiggiani.