La spac di Equita e Pep allo sbarco in Borsa il 1 agosto

EPS Equita PEP SPAC, la società costituita in forma di Special Purpose Acquistion Company lanciata da Equita e Private Equity Partners, si prepara a sbarcare in Borsa il 1 agosto, dopo aver ottenuto da Borsa Italianal l’ammissione alle negoziazioni delle Azioni ordinarie e dei Warrant di EPS Equita Pep Spac sul segmento AIM Italia. 

L’ammissione fa seguito al collocamento privato promosso da EPS, che ha riguardato 15 milioni di azioni ordinariea un prezzo di sottoscrizione fissato a 10,00 euro per azione, azioni cui sono abbinati massimi 7,5 milioni di warrant nel rapporto di 5 warrant gratuiti ogni 10 azioni ordinarie, di cui 2 warrant saranno assegnati alla data di inizio delle negoziazioni sull’AIM ogni 10 azioni sottoscritte, mentre ulteriori 3 warrant ogni 10 azioni saranno assegnati alla realizzazione della combination con una società target.

Le azioni oggetto del collocamento sono state allocate per il 63% ad investitori italiani e per il restante 37% ad investitori esteri; in particolare, l’azionariato di EPS sarà composto per il 70% da gestori e fund manager italiani ed esteri, per il 17% da family office e private banking e per il restante 13% da parte di altri investitori istituzionali. A

fronte della sottoscrizione di 15 milioni di azioni ordinarie da parte degli investitori istituzionali italiani ed esteri, i promotori – Equita PEP Holding S.r.l. (società paritetica fondata da Equita Group e da Private Equity Partners di Fabio Sattin e Giovanni Campolo ed Equita SIM, Stefano Lustig (nella foto) e Rossano Rufini – sottoscriveranno complessivamente 400.000 azioni speciali, non destinate alla quotazione, per un controvalore totale di 4 milioni.

Nell’operazione Equita SIM agisce in qualità di Global Coordinator e Joint Bookrunner, mentre Mediobanca, con un team guidato da Stefano Rangone, agisce in qualità di Nomad, Specialista e Joint Bookrunner. Il consulente legale incaricato è lo studio legale BonelliErede, mentre E&Y S.p.A. è la società di revisione incaricata.

SHARE