Lbo France con Ifis e Ambrosetti comprano il pet food di Demas

Gioconda, la filiale italiana di LBO France, tramite il fondo Small Caps Opportunities ha acquisito la maggioranza di Demas, gruppo italiano specializzato nella distribuzione di prodotti veterinari per animali domestici.

L’operazione ha visto inoltre la partecipazione di due co-investitori, Banca IFIS e il gruppo Giovanni Ambrosetti, mentre tre sono le banche del finanziamento: Banco Bpm, Bper Banca e Intesa Sanpaolo.

A vendere è la famiglia Foglietti, che resta a fianco dei nuovi azionisti con Fabrizio Foglietti che manterrà la carica di presidente e amministratore delegato di Demas. L’obiettivo, spiega la società in una nota, è un ulteriore sviluppo della società, anche attraverso operazioni m&a in Italia e all’estero.

Lato investitori, per Gioconda ha lavorato un team composto da Arthur Bernardin (nella foto), Chiara Venezia, Franck Abadia mentre Banca IFIS ha agito con il team Corporate & Investment Banking composto da Cataldo Conte e Mennato Longo e per Giovanni Ambrosetti Hans Christian Lüders e Dario Reano.

La financial Due diligence è stat svolta da Deloitte (Marco Bastasin, Mariapia Tummolo) e quella strategica da GoetzPartners (Giovanni Calia, Michele Zanin), mentre KPMG (Maurizio Castello, Luca De Caprio, Silvia Nakos, Andrea Stella, Giacomo Barsotti, Matteo Baldini) ha lavorato agli aspetti all’operational due diligence.

Quanto al finanziamento per BPER Banca hanno lavorato Roberta Morini e Stefania Garofalo, per Banco BPM Federico Born, Daniele Silva e per Intesa Sanpaolo Laura Airoldi e Luca di Luciano.

Demas, fondata nel 1969 da Remo Foglietti, si è specializzata negli anni nei prodotti per animali (medicinali, supplementi alimentari, equipaggiamenti e diagnostica), un focus rafforzato nel 1996 con la firma di un commercial agreement con uno dei primi distributori di medicinali per farmacie in Italia e l’acquisizione nel 2010 di Foschi, piccolo distributore di prodotti ed equipaggiamenti per animali. Demas ha anche sviluppato Giulius, un concept shop che oggi conta sette outlets nell’area di Roma.

L’azienda conta 160 impiegati e nel 2019 registrava 126 milioni di euro di ricavi (dai 50 milioni del 2009 e 100 milioni nel 2016).

 

SHARE