L’incubatore di startup Digital Magics si espande in centro Italia
Digital Magics, incubatore di startup digitali “Made in Italy”, apre ad Ascoli Piceno la sua nona sede Digital Magics Adriatico, in collaborazione con la società partner Hub21, polo scientifico, tecnologico e culturale. Responsabile delle attività sara Luca Scali (foto), professionista con 20 anni di esperienza nell’e-commerce.
L’obiettivo di Digital Magics Adriatico è sviluppare l’ecosistema dell’innovazione nelle Marche, Umbria, Abruzzo, Emilia Romagna e Molise: lanciando sul mercato startup innovative, creando network locali di aziende e investitori per sostenere i giovani talenti e le neoimprese digitali, organizzando iniziative, incontri ed eventi business per coinvolgere tutti gli attori della filiera del territorio.
Le regioni adriatiche del centro Italia contano 1.726 startup (893 in Emilia Romagna, terza regione per numero di startup; 357 nelle Marche, decima regione; 219 in Abruzzo; 189 in Umbria e 68 nel Molise) e 148 PMI innovative (77 in Emilia Romagna, 41 nelle Marche, 18 in Abruzzo, 11 in Umbria e 1 nel Molise).
Digital Magics, con la sede di Bari inaugurata nel 2016, era già attiva in Puglia e Basilicata. Con la nuova sede intende espandersi nelle regioni adriatiche e nel centro Italia. In particolare, l’Emilia Romagna è la terza regione d’Italia per numero di startup innovative e rappresenta il 9,1% del totale nazionale: 9797. Nella classifica italiana le Marche si posizionano al 10° posto (3,6% del totale). L’Abruzzo è al 14° posto (2,2%), l’Umbria al 15° (1,9%) mentre il Molise al penultimo posto (0,7%).

I dati a gennaio 2019 per settore di attività raccontano che, nelle cinque regioni adriatiche (Marche, Emilia Romagna, Abruzzo, Umbria e Molise), sono oltre mille (1.137) le startup e pmi innovative che forniscono servizi alle imprese (produzione di software, consulenza informatica e attività connesse, ricerca scientifica e sviluppo, servizi di informazione); 509 sono quelle legate all’attività dell’industria manifatturiera (fabbricazione di macchinari, computer e prodotti di elettronica, apparecchiature elettriche) e 74 al turismo.