LVenture vara l’aumento di capitale, entrano Sara Assicurazioni e Zenit
L’incubatore LVenture Group da il via libera all’aumento di capitale per 1,873 milioni di euro, di cui fino a 936,5 mila euro da imputarsi a nominale e nella restante parte a titolo di sovrapprezzo attraverso l’emissione di massime n. 2.795.521 nuove azioni ordinarie della Società prive di valore nominale.
In particolare, l’operazione prevede, entro il termine ultimo del 31 maggio 2017, l’emissione di massime1.388.059 Azioni di Nuova Emissione destinate alla quotazione per 930 mila euro, riservate esclusivamente e irrevocabilmente in sottoscrizione a investitori qualificabili come strategici, tra i quali Zenit SGR; l’emissione di massime n. 1.407.462 Azioni di Nuova Emissione non destinate alla quotazione per un controvalore pari a 943 mila euro riservate in sottoscrizione all’Università LUISS e Sara Assicurazioni. Il prezzo di sottoscrizione delle nuove azioni è di 0,67 euro ciascuna.
Per l’amministratore delegato dell’incubatore Luigi Capello (nella foto) commenta: “Questa operazione rappresenta un momento straordinario nella storia di questa società” e “assicura l’ingresso in società di due partner strategici, che proprio per questa ragione saranno dotati di azioni di nuova emissione non quotate nell’ottica di una collaborazione stabile di lungo periodo. La dimensione dell’operazione, la qualità degli investitori e la modalità di esecuzione rappresentano complessivamente un risultato eccellente che segna l’inizio di una nuova fase di espansione per la società. Siamo convinti che l’operazione di oggi ci metta nelle condizioni ideali per perseguire traguardi ambiziosi, procedendo in maniera ancora più spedita verso la creazione di valore per tutti gli azionisti”.
Per Sara Assicurazioni, commenta Alberto Tosti, “l’investimento in LVenture Group va oltre il perimetro di una pura operazione finanziaria e si colloca nell’ambito di un disegno strategico che vuole la compagnia pienamente inserita nel mondo dell’insurtech e pronta a sfruttare la tecnologia come leva di business utile a creare sempre maggior valore per tutti i propri assicurati”.
Nel caso di integrale sottoscrizione dell’aumento di capitale il capitale sociale dell’Emittente sarà rappresentato da n. 29.562.201 azioni ordinarie, tutte con le medesime caratteristiche di quelle attualmente in circolazione; la diluizione degli attuali azionisti della Società sarà pari al 9,46%.