Mamacrowd, campagna di crowdfunding per Jamin Portofino

Obiettivo della campagna 600 mila euro. Blockchain a tutela della contraffazione delle bottiglie di vino.

Jamin Portofino, la prima azienda in Italia per il cantinamento underwater di vini prodotti da diverse etichette, lancia la prima campagna di equity crowdfunding su Mamacrowd. La campagna, online dal 10 giugno, punta a raccogliere 600mila euro. L’obiettivo è quello di: incrementare le attività di ricerca e sviluppo, grazie alla convenzione siglata con DAGRI Università di Firenze, ampliare i servizi alle cantine e realizzare la “carta” dei vini UnderWaterWines.

Con il crowdfunding, Jamin punta a consolidare la propria presenza sul mercato internazionale, portando così all’estero l’esperienza italiana di cantinamento subacqueo. Potrà, anche, sviluppare anche tecnologie nel campo dell’anticontraffazione: l’azienda sta infatti sviluppando chip e criptature blockchain per proteggere l’unicità e l’origine di ogni bottiglia depositata sui fondali marini.

Jamin, entrata nel mercato nel 2018, rappresenta una novità nel panorama enologico internazionale. Si tratta dell’unica società ad aver depositato un brevetto internazionale sugli UnderWaterWines. Ha creato, inoltre, il primo Champagne AOP UnderWater, affinato in condizione di iso-pressione nei fondali protetti di Portofino a -52 metri.

Questo metodo innovativo consente al vino, sott’acqua, di evolvere le caratteristiche grazie a fattori fisici unici, alcuni dei quali difficilmente riproducibili in cantina, quali pressione, moto delle correnti marine, temperatura costante e assenza di luce. Inoltre, questa tecnica, permette di conservare più a lungo inalterate le caratteristiche inconfondibili dei singoli vini.

Per approfondimenti leggi la notizia su foodcommunity.it.

chiara.seghi@lcpublishinggroup.it

SHARE