Minibond da 6 milioni per Acque Minerali d’Italia, lo sottoscrive Antares AZ1

La holding Acque Minerali d’Italia, che controlla le società a cui fanno capo i marchi di acqua minerale Norda, Sangemini e Gaudianello, ha emesso un minibond per un valore di 6 milioni di euro a 5 anni a tasso fisso con struttura amortizing. L’emissione è stata interamente sottoscritta dal fondo Antares AZ1, gestito da Futurimpresa sgr (controllata di Azimut Holding) e guidato da Stefano Romiti e Gabriele Casati, al suo primo investimento.

Il gruppo utilizzerà i proventi per finanziare il programma di investimenti previsto per i prossimi anni, che prevede, fra le altre cose, il potenziamento della piattaforma tecnologica e industriale e lo sviluppo di un piano di marketing volto a valorizzare i brand in portafoglio sia in Italia che all’estero.

Il gruppo Acque Minerali d’Italia, presieduto da Carlo Pessina (nella foto), si è già distinto sul mercato lo scorso marzo, quando ha formalizzato l’acquisizione da Fonti del Vulture (joint venture tra Coca-Cola Hbc Italia e The Coca-Cola Company) dello stabilimento lucano di acque minerali di Monticchio Bagni, da dove vengono i marchi Toka, Solaria e Felicia, arrivando a possedere oltre 20 brand e a operare con otto stabilimenti di produzione in tutto il territorio italiano, con 26 sorgenti e 27 linee di produzione per l’imbottigliamento.

La holding, controllata dalla famiglia Pessina, ha chiuso il 2015 fatturando 117,9 milioni di euro grazie a oltre 1 miliardo di bottiglie prodotte (erano 784 milioni di bottigie nel 2014), 14,2 milioni di ebitda (da 10,3 milioni) e un debito finanziario netto di 45,8 milioni (dati indicati nell’analisi di Leanus). 

Noemi

SHARE