Moneyfarm si compra l’assistente digitale Ernest

Moneyfarm chiude la prima acquisizione. Si tratta di Ernest, startup che si occupa di intelligenza artificiale e di chatbot (chat con assistenti digitali) di personal finance con una tecnologia di elaborazione delle lingue naturali e apprendimento automatico.

Un’acquisizione sinergica per la società di gestione digitale guidata da Giovanni Daprà e Paolo Galvani (nella foto), salita negli ultimi mesi al terzo posto in Europa per masse di risparmio gestite con quasi 300 milioni di euro, che diventa il primo gestore digitale a esplorare l’utilizzo dei chatbot per la gestione dei risparmi e degli investimenti (leggi l’intervista a Galvani su financecomunity.it)

Ernest è un progetto partito a Londra nel 2016 per iniziativa di tre sviluppatori italiani (Cristoforo Mione, Lorenzo Sicilia e Niall Bellabarba). Si tratta di un consulente finanziario personale, un “financial wellness coach” che, sfruttando i dati ricavati dalle transazioni bancarie dell’utente, fornisce, interagendo attraverso Facebook Messenger, statistiche e consigli personalizzati per una migliore e più efficiente gestione delle proprie finanze personali. Attualmente dispone di due modalità di funzionamento: risponde alle domande e invia notifiche proattive.

Il sistema permette inoltre di integrare i diversi conti di una persona così da offrire una panoramica unica di tutte le fonti di reddito e di spesa e creare con semplicità report personalizzati per monitorare, per esempio, l’evoluzione nel tempo della spesa in diverse categorie di beni o servizi.

Una funzionalità interessante in un contesto come quello attuale nel quale l’approvazione in corso della normativa PSD2 stabilirà che le banche dovranno, previa autorizzazione, rendere accessibili i dati relativi ai conti correnti dei propri clienti a terze parti selezionate da questi.

La tecnologia Ernest, che ha la capacità di imparare e interagire con le abitudini finanziarie quotidiane del cliente, si integrerà quindi con quella di Moneyfarm per permettere alla società di offrire una consulenza finanziaria ancora più personalizzata e costruita intorno alle abitudini di spesa di ciascuno. L’acquisizione di Ernest accresce inoltre il know how di Moneyfarm nel campo dell’intelligenza artificiale, know how che potrà essere impiegato per sviluppare molti altri aspetti dell’offerta della società.

In particolare, spiega Daprà, “l’intelligenza artificiale e un’interfaccia utente interattiva ci aiuteranno a migliorare la nostra capacità di profilazione dei clienti e quindi a offrire un servizio migliore, più completo e sempre più personalizzato”.

Noemi

SHARE