Nasce Cdp Industria, la subholding per le partecipazioni industriali
La Cassa depositi e prestiti ha costituito Cdp Industria, società nata per “mettere ordine” tra le partecipazioni della Cassa depositi e prestiti. L’idea è dell’amministratore delegato Fabrizio Palermo (nella foto), che ha voluto creare una seconda subholding per le partecipazioni industriali, dopo la costituzione nel 2012 del veicolo Cdp Reti, per gestire gli investimenti partecipativi di Snam, Italgas e Terna.
Nella nuova subholding, che ha un capitale di 50mila euro, dovrebbero confluire le partecipazioni “nel capitale delle aziende d’ingegneria meccanica come Ansaldo Energia, Fincantieri, Saipem e altre minori. Servirà a rendere possibili collaborazioni tra le società del gruppo a beneficio anche delle filiere di piccole e medie imprese fornitrici” ha spiegato Palermo.
La nascita di questa seconda subholding di Cdp era stata approvata all’unanimità dal cda di via Goito lo scorso 20 dicembre. Alla presidenza del cda della nuova società è stato nominato Paolo Calcagnini, cfo di Cdp, e i consiglieri sono Pierpaolo Di Stefano e Francesca Fonzi. Il collegio sindacale è guidato da Franco Luciano Tutino.